-
Nuova grafica e nuova app per l' Osservatore Romano dal 4 ottobre
L’Osservatore Romano si rinnova nella grafica e nei contenuti e si integra nel sistema dei media vaticani per offrire più approfondimenti.
-
Il vescovo di Latina Mariano Crociata chiede ai fedeli di essere inondati dall'Eucaristia
“Ciò che la fede cristiana anche oggi è chiamata a dare, insieme a un sentimento accresciuto di fraternità e di solidarietà specialmente verso i più fragili, è indicare un orientamento...
-
I seminaristi romani in missione popolare nei centri Caritas
Lo scorso 25 settembre gli studenti del Pontificio Seminario Romano Maggiore hanno iniziato la missione popolare nei centri della Caritas di Roma.
-
Papa Francesco, comunicare incontrando le persone dove sono
“Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone come e dove sono.
-
Furti di reliquie: quello di Spoleto è l’ultimo di una lunga serie
Non era la prima volta che una ampolla di sangue di San Giovanni Paolo II viene rubata. Era accaduto già nel 2014, quando ad essere derubato fu il primo santuario dedicato...
-
La direttrice del CERN nuovo membro dell'Accademia delle Scienze
Papa Francesco ha nominato stamane Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze la Professoressa Fabiola Gianotti, Direttrice Generale del Conseil européen pour la recherche nucléaire (CERN) di Ginevra.
-
Santa Maria del Priorato, il capolavoro di Piranesi a 300 anni dalla sua nascita
Tre secoli fa, il 4 ottobre, nasceva Giovanni Battista Piranesi. L’artista veneto incisore e architetto tra il 1764 e il 1766 rinnovò la Chiesa di Santa Maria in Aventino, all’interno del complesso...
-
A Bergamo un ciclo di incontri su “La cura dell’umano al tempo del Covid”
Il Covid-19 ha davvero messo in ginocchio il territorio bergamasco, procurando ferite dolorose che non cessano di interrogare anche la comunità cristiana. Per questo motivo, dal 2 al 16 ottobre...
-
Gli 80 anni del Cardinale Baldisseri, un porporato musicista
Compie oggi 80 anni il Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario Generale emerito del Sinodo dei Vescovi, ed esce così dal novero dei cardinali elettori in un futuro conclave, che ad oggi...