-
Letture, quei santi bambini che ci indicano la strada verso Gesù
Sara è una bambina di appena quattro anni, allegra, vivace, una bambina come tante altre, amatissima dalla mamma Anna e dal papà Michele. Vive a Gubbio, con i genitori e...
-
La Vergine del Pilerio, l’icona di Maria che fermò la peste in Calabria
Fede, culto, religione, e tradizioni popolari: tutto in una sola icona. Tutto in pochi centimetri quadrati che respirano della bellezza di Maria: è l’immagine della Vergine del Pilerio. Un culto antico, quello...
-
San Valentino 2021, la festa a Terni nonostante il Covid19
Nonostante il Covid19 non si fermano i festeggiamenti per il patrono degli innamorati, San Valentino. A Terni, dove il santo è primo vescovo e patrono principale della Città, celebrazioni e...
-
PAV, Papa Francesco nomina 4 Membri Ordinari
Papa Francesco ha nominato stamane 4 nuovi Membri Ordinari della Pontificia Accademia per la Vita.
-
Quaresima, ACS: "I perseguitati sono l'élite della Chiesa"
Nel corso della conferenza stampa di presentazione del Messaggio del Papa per la Quaresima, presentato dal Cardinale Turkson, è intervenuta via web da Bruxelles Marcela Szymanski di Aiuto alla Chiesa che...
-
Il Papa: "La cultura dell'incontro è la base per un mondo più unito"
Papa Francesco questa mattina in Vaticano accoglie una delegazione dell’Istituto per gli Studi Europei di Stoccolma ed esprime il suo apprezzamento per la presentazione del volume "La cultura dell’incontro: relazioni internazionali,...
-
Papa Francesco, la Radio ha di bello che porta la parola nei posti più sperduti
La Radio Vaticana compie 90 anni e parte l’avventura della Web radio . Italiano, francese, inglese, spagnolo, portoghese, tedesco e armeno, 30 palinsesti in diretta per altrettante lingue tramite l’attuale App di...
-
Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità. Il Messaggio del Papa
"In questo tempo di conversione rinnoviamo la nostra fede, attingiamo l’acqua viva della speranza e riceviamo a cuore aperto l’amore di Dio che ci trasforma in fratelli e sorelle in...
-
Legge sulla bioetica in Francia, una speranza dal voto in Senato
I vescovi di Francia avevano lanciato quattro settimane di digiuno e preghiera per la Lois de Bioethique, la nuova legge sulla bioetica in Francia il cui testo includeva pratiche discutibile e controverse, come...
-
Diocesi di Savona, riapre il Complesso Monumentale
Da lunedì 15 febbraio riaprirà il Complesso museale della Cattedrale di N.S. Assunta a Savona.