-
E' morto a 93 anni Hans Kung
E’ morto all’età di 93 anni a Tubinga il teologo svizzero Hans Kung.
-
Il Santuario di Manresa si illumini grazie ai mosaici di Padre Rupnik
In attesa che Papa Francesco compia il viaggio promesso a Manresa i gesuiti che custodiscono il santuario de la Cueva, la grotta dove si era ritirato Sant’ Ignazio hanno presentato il lavori di abbellimento...
-
Chiese stazionali, nella settimana di Pasqua si arriva a San Paolo
Il Martedì della Settimana di Pasqua il percorso stazionale torna a San Paolo Fuori le Mura.
-
Pasqua, Fr. Patton: "L'infinito amore di Cristo è più forte della morte"
“Non è qui, è risorto, la morte è stata vinta! È quello che in fondo al cuore ognuno di noi desidera, perché sentiamo e sappiamo che siamo fatti per la...
-
Il Cardinale Petrocchi: "Dove c'è Popolo il dramma è condiviso"
“La morte esce definitivamente sconfitta: la porta della salvezza viene spalancata per tutti e in perpetuo. La morte, in Cristo crocifisso e risorto, è passaggio: non conclusione disgregante, ma solo cambiamento...
-
Non fosse stato per Pio X, Perosi non avrebbe mai musicato quel testo di Dante
Quel brano, il maestro Lorenzo Perosi non lo avrebbe voluto scrivere. Già organista di Montecassino, chiamato a dirigere il Coro Patriarcale di Venezia, nel 1898 monsignor Lorenzo Perosi viene nominato direttore del Coro della Cappella...
-
La preghiera del Rosario come regalo per i 120 anni della nascita di Piergiorgio Frassati
Oggi, 6 aprile, è il 120 esimo compleanno di Pier Giorgio Frassati e come ogni anno, gli amici gli fanno un regalo: una preghiera, un Rosario con Pier Giorgio per tutti i giovani per...
-
Il beato Michele Rua: un autentico salesiano alla scuola di San Giovanni Bosco
“Io e te faremo di tutto a metà” -si senti dire il piccolo Michele Rua- da un giovanissimo don Giovanni Bosco che gli tracciava con l'indice un segno sulla piccola manina,...