-
Diocesi Albenga-Imperia, prosegue la mostra “Onde barocche"
La mostra “Onde barocche. Capolavori diocesani tra 1600 e 1750”, inaugurata lo scorso aprile al Museo diocesano di Albenga, all’Oratorio della Ripa a Pieve di Teco e in numerosi siti diffusi...
-
Le "ali " di San Luca sono svettano sulla Torre degli evangelisti a Barcellona
Una settimana per le "ali di San Luca". E' il tempo necessario dopo che la torre dell'evangelista Luca della Sagrada Familia di Barcellona, ha raggiunto la sua altezza finale qualche giorno.
-
Un convegno per mettere in luce la grande varietà delle figure di santità
Presso la Sala San Pio X, in Via dell’Ospedale 1, sede temporanea della Sala Stampa della Sande Sede, si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione del Convegno “Modelli di...
-
Nel monastero di Santa Teresa di Tolentino sono ritornate le claustrali
A Tolentino domenica 30 ottobre, a 6 anni esatti dalla scossa di terremoto che devastò gran parte dei paesi del Centro Italia, è stato benedetto dal vescovo di Macerata, mons. Nazareno...
-
Diocesi di Firenze: nasce il progetto "Terre di Florentia", per il turismo
Terre di Florentia, è marchio registrato a nome dell’Arcidiocesi di Firenze e dato in gestione alla Florentour. Nasce come un progetto per l’accoglienza dei visitatori ed è stato ideato dall’Ufficio...
-
Il cordoglio del Papa per le vittime dell’incidente aereo in Tanzania
Papa Francesco in un telegramma inviato alla Nunziatura Apostolica della Tanzania, a firma del cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, “invia le sue condoglianze e offre l’assicurazione della sua vicinanza...
-
Morto l’arcivescovo di Cipro Crisostomo II. Ha accolto due Papi
La morte ad 81 anni dell’arcivescovo Ortodosso di Cipro Crisostomo II lascia un vuoto profondo nella piccola isola dove si trova l’ultimo muro di Europa. Arcivescovo di Nuova Giustiniana e tutta Cipro nel...