-
Benedetto XV, il primo concistoro del pontificato
Poco più di un anno dopo la sua elezione a Pontefice, Benedetto XV il 6 dicembre 1915 indice il suo primo concistoro per la creazione di nuovi cardinali.
-
A Senigallia riapre la Pinacoteca diocesana
Da sabato 2 aprile a Senigallia è stata riaperta la Pinacoteca nella Piazza del Duomo, accanto alla Cattedrale.
-
Le stazioni quaresimali, San Marcello al Corso
La chiesa di San Marcello al Corso, dove si celebra la stazione quaresimale il mercoledì dopo la quinta domenica di Quaresima, custodisce la memoria di Papa Marcello, vescovo di Roma per un breve...
-
Cardinale Koch: “Per Benedetto XVI, l’ecumenismo era questione di fede”
Per Benedetto XVI, l’ecumenismo era prima di tutto una questione di fede. Ed è proprio per via di questa particolare prospettiva che il dialogo tra le confessioni cristiane ha nel pensiero...
-
Petrocchi, L'Aquila capisce bene il dramma degli ucraini
“Le donne e gli uomini, i giovani e bambini della nostra gente, che hanno visto morire i loro cari, e hanno dovuto lasciare angosciati le loro case distrutte dal terremoto,
-
Omosessualità, Courage International: lettera al Cardinale Hollerich e al Cardinale Marx
E' stata resa nota una lettera aperta indirizzata al cardinale Jean-Claude Hollerich e al cardinale Reinhard Marx. Ad inviargliela Padre Philip G. Bochanski, direttore esecutivo di Courage International.
-
Il Papa: "In Ucraina ci sono vittime il cui sangue innocente grida fino al cielo"
"Le recenti notizie sulla guerra in Ucraina anzichè portare sollievo e speranza attestano nuove atrocità, come il massacro di Bucha, crudeltà sempre più orrende compiute anche contro civili, donne e...
-
Il Papa ricorda il suo viaggio a Malta, "laboratorio di pace"
Nell'Udienza Generale di oggi il Papa incentra la sua meditazione sul suo recente viaggio apostolico a Malta. "Sabato e domenica scorsi mi sono recato a Malta: un Viaggio apostolico che...
-
Il presidente dei vescovi tedeschi risponde alle critiche dei vescovi scandinavi
Il presidente della Conferenza episcopale cattolica tedesca ha risposto a una lettera dei vescovi scandinavi che esprimevano “allarme” per la linea intrapresa del “Cammino sinodale” della Chisa cattolica in Germania