-
Lettura, la vita dell'ultima imperatrice moglie del beato Carlo d' Asburgo
Quella signora dall’aspetto austero, sempre vestita di scuro, insieme alla sorella, molto simile nell’aspetto e nel portamento, si aggira nel giardino appartato, a raccogliere foglie o qualche fiore sbocciato.
-
Pasqua 2022: Piazza San Pietro sarà addobbata con centinaia di decorazioni floreali
Le decorazioni floreali in Piazza San Pietro in occasione della Santa Pasqua, verranno realizzate grazie al generoso contributo dei fioristi olandesi e dei professori di floristica di biotecnologie di Naklo...
-
Il Cardinale Cantalamessa: "Serviamo i fratelli o ci serviamo dei fratelli?"
Il Cardinale Cantalamessa tiene la quinta e ultima meditazione del tempo di Quaresima alla presenza di Papa Francesco in Aula Paolo VI . Continua la catechesi 2022 dal tema: "Prendete,...
-
Le stazioni quaresimali, Santo Stefano rotondo al Celio
“Hoggidì dalla forma sua circolare è detta san Stefano Rotondo”, dice Pompeo Ugonio nella sua guida del 1588 alle stazioni quaresimali. Qui si celebra la stazione il venerdì dopo la quinta domenica...
-
Ramadan, messaggio della Santa Sede: “L’amore di Dio abbraccia tutti”
“Cristiani e musulmani: condividiamo gioie e dolori”. Si intitola così il messaggio annuale che il Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso invia ai musulmani in occasione dell’inizio del Ramadan. Perché in...
-
Papa Francesco: "La cultura della giustizia riparativa è antidoto a vendetta e oblio"
“Il popolo chiede giustizia e la giustizia ha bisogno di verità, di fiducia, di lealtà e di purezza di intenti”. Lo ha ricordato il Papa, stamane, ricevendo i componenti del...
-
Pellegrinaggio degli adolescenti a Roma: il 18 aprile con Papa Francesco. Il programma
Sono oltre 50 mila gli iscritti al pellegrinaggio degli adolescenti che, il 18 aprile, incontreranno Papa Francesco in piazza San Pietro. "Dalle Diocesi italiane ci si prepara a raggiungere Roma...
-
Papa Francesco, “la regola della carità è lavorare con chi la riceve”
Una regola della carità è quella di lavorare con quanti ricevono il servizio. Un’altra regola, è quella di non farsi indispensabili, ma formare i collaboratori. Un’ultima regola è quella di destinare...
-
La Fondazione Santa Rita onlus incontra il Centro La Semente di Spello a Cascia
“Aver incontrato nel nostro monastero i ragazzi del Centro La Semente di Spello ha emozionato noi monache, soprattutto perché avremmo voluto farlo prima ma il covid ce l’ha impedito. Il...
-
Riforma della Curia, Cardinale Parolin: “La Segreteria di Stato dipende dal Papa”
All’inizio del cammino di riforma, il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, aveva proposto di stabilire in Segreteria di Stato un ufficio per le mediazioni pontificie. Questo ufficio, nella Praedicate...