-
Processo Palazzo di Londra, gli interrogatori di Tirabassi e Crasso
C’è una lettera del Cardinale George Pell del 2015, in cui, come prefetto della Segreteria per l’Economia, si lamenta che la Segreteria di Stato ancora non ha contribuito a fornire i...
-
Il Rosario con Papa Francesco: "Regina della Pace, cessi presto la guerra"
Papa Francesco conclude questo mese di maggio dedicato a Maria con un Rosario per la pace. Lo fa a Santa Maria Maggiore, di fronte alla statua di Maria Regina Pacis....
-
Il Cardinale Re: "Il Cardinale Sodano ha fermamente creduto in Cristo"
Sono state celebrate stamane in San Pietro le esequie del Cardinale Angelo Sodano, Segretario di Stato emerito e Decano emerito del Sacro Collegio, morto a Roma venerdì scorso a 94...
-
Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi, patroni del X Incontro mondiale delle Famiglie
"Con grande gioia vi annuncio, in accordo con il Dicastero per i Laici la Famiglia e la Vita, che i Beati coniugi Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi saranno i patroni del X...
-
X Incontro mondiale delle famiglie, programma e appuntamenti con il Papa
Sarà un grande evento diffuso e a larghissima partecipazione con uno spazio speciale per le famiglie romane. Così si presenta il X Meeting internazionale delle Famiglie, primo evento di massa mentre...
-
I medici cattolici riuniti ad Assisi mettono al centro la sfida della compassione
"Compassione quale determinante sia dell’umanizzazione delle attività professionali in sanità sia come postura della mente e del cuore del medico cattolico".
-
L'Arcivescovo di Canterbury positivo al Covid
L’Arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby è risultato positivo al Covid e dunque non potrà partecipare alle celebrazioni per il Giubileo di platino della Regina Elisabetta.
-
Le "vie dell'amicizia" portano la grande musica a Loreto diretta da Riccardo Muti
Grande musica nei santuari e riflessioni per “le vie dell’amicizia”, progetto di Ravenna Festival, con il patrocinio della Delegazione Pontificia di Loreto.
-
P. Onorio da Offida, un cappuccino indomito
Nel lontano 1525 frate Matteo da Bascio dava vita alla Riforma cappuccina: essa vide i propri natali nelle Marche e fu approvata da Papa Clemente VII con la bolla Religionis zelus,...