-
Festa della Consolata a Torino 2022. Ecco le celebrazioni
E' stato reso noto dalla Chiesa di Torino il programma dettagliato delle Messe e delle iniziative – nei giorni feriali e festivi – presso il Santuario della Consolata in Torino,...
-
La Riconciliazione a Filetto di Camarda a 78 anni dalla fine della Guerra Mondiale
La piccola comunità abruzzese ha accolto Rainer Schnitzer, borgomastro di Pöcking, giunto in Abruzzo per partecipare alla commemorazione di 17 civili uccisi per rappresaglia il 7 giugno 1944, dopo l’uccisione di un tedesco nel...
-
Iraq, scoperte antiche reliquie nella chiesa di Mar Thomas a Mosul
È rimasta per anni una diocesi senza vescovo, colpita dalla barbarie dello Stato Islamico che la aveva invasa anche per impadronirsi delle riserve della sede della banca centrale irachena. Durante gli...
-
Corpus Domini, il Cardinale Gambetti: "Anche noi siamo chiamati a diventare Eucaristia"
Stamane nella Basilica di San Pietro il Cardinale Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Vaticana e Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, ha presieduto la Messa in...
-
Il 29 giugno l'ordinazione dei tre nuovi vescovi ausiliari di Roma
Il prossimo 29 giugno - Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo - saranno ordinati nella basilica i tre nuovi vescovi ausiliari per la Diocesi di Roma: don Riccardo Lamba,...
-
Perché in Italia oggi non si celebra la Solennità del Corpus Domini ?
"L'attuale regime delle festività religiose agli effetti civili, in un Paese di forte radicamento della religione cattolica, presenta incongruenze con realtà di altri Paesi, aderenti o non aderenti all'Unione europea,...