-
Letture, i misteri dell'Italia sacra, da Monte Sant' Angelo al Museo del Purgatorio
Si scende piano, verso il centro della grotta. Non passano che pochi minuti e già si avverte, distintamente, di essere in un luogo diverso, in cui si percepisce la presenza...
-
Marocco, il monastero di Tioumliline torna alla vita
C’erano quindici monaci benedettini, nel monastero di Cristo Re di Tioumliline, che accolse la prima confraternita cattolica in Marocco, nel 1952. Poi, il monastero è andato in rovina, è finito abbandonato,...
-
Il cardinale Sandri a Cluj in Romania per parlare di unità, coraggio e martirio
La prima tappa del viaggio del Cardinale Sandri in Romania nell'anniversario del viaggio del Papa è stata il cantiere della nuova cattedrale greco-cattolica, di Cluj poi la visita all' Università Babeş-Bolyai, dove al cardinale...
-
Come si può educare alla fede e alla misericordia attraverso la bellezza?
La vicaria di Tolentino, parte della diocesi di Macerata, alcune settimane orsono ha invitato Franco Nembrini, autore di molti libri, in particolare su Dante Alighieri ed Alessandro Manzoni, e dal 2018...
-
Le celebrazioni e i viaggi di Papa Francesco di giugno e luglio
Pubblicato stamane il calendario delle celebrazioni che saranno presiedute dal Papa nei mesi di giugno e luglio.
-
Papa Francesco: “L’unità è dono, cammino, armonia, missione”
Alla vigilia della Pentecoste, un gruppo di studenti delle Chiese Ortodosse Orientali è in visita in Vaticano, invitato dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, per una serie di...
-
Ecco i consigli per celebrare in ogni parrocchia la Giornata dei Nonni il 25 luglio
“Io sono con te tutti i giorni” una frase del Vangelo che vuole esprimere la vicinanza del Signore e della Chiesa alla vita di ciascun anziano, specialmente in questo tempo difficile...
-
Devotio torna a Bologna. Cresce nel mondo il mercato degli articoli religiosi italiani
Cresce nel mondo il mercato degli articoli religiosi prodotti in Italia. E’ infatti molto apprezzato anche all’estero il “made in Italy” per crocifissi, rosari, immagini sacre, paramenti per la liturgia,...
-
Ungheria, 800 anni dalla Bolla d’Oro. Il Cardinale Erdő: “Segno di costituzionalità”
Ci sono anche passaggi sul ruolo della Chiesa nella società, nella Bolla d’Oro che re Andrea II d’Ungheria dovette concedere su pressione dei nobili 800 anni fa. Quella bolla (Aranybulla in Ungherese)...