Città del Vaticano , lunedì, 10. marzo, 2025 11:00 (ACI Stampa).
L’opera di Joseph Ratzinger è strettamente legata al Concilio Vaticano II, come perito conciliare prima, prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede poi e, infine, papa. In occasione del sessantesimo anniversario della conclusione dell’assise conciliare, il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum (APRA) desidera riflettere sul contributo di J. Ratzinger ai contenuti dei documenti conciliari e alla loro successiva recezione.
Il Congresso, con il patrocinio della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger e della Fundación Internacional Ratzinger (FIR), avrà luogo venerdì 21 marzo 2025, in Ateneo.
Attraverso la sessione plenaria e le numerose sessioni di approfondimento, sarà possibile studiare e sviluppare l’opera di J. Ratzinger in relazione ai principali documenti conciliari.
La Giornata di Studio “A 60 anni dal Concilio. Temi scelti su J. Ratzinger e il Vaticano II” intende celebrare il sessantesimo anniversario della conclusione dell’evento conciliare, approfondendone l’opera a partire dal contributo di colui che vi ha preso parte nelle vesti di perito, ma ne ha anche guidato l’interpretazione come prefetto della Dottrina della Fede prima e pontefice poi.
Lo scopo della Giornata è quella di offrire un contributo nel processo di recezione conciliare, studiando i contenuti dei più importanti documenti in un’ottica di sviluppo delle intuizioni presenti nell'opera di J. Ratzinger.