-
Il Cardinale Dziwisz: Benedetto XVI e Giovanni Paolo II giganti nella fede
"Giovanni Paolo II e il cardinale Joseph Ratzinger, ambedue giganti della fede, erano legati da una sincera amicizia e da un profondo desiderio di servire la Chiesa", così ha scritto...
-
Letture: Benedetto XVI, sappiamo che non sarà il male ad avere l'ultima parola
Sembra a volte, nella vita di ciascuno come nella storia universale, che le tenebre siano invincibili, che nulla le possa diradare. Ci sono momenti in cui la sconfitta, l’umiliazione, il...
-
L'edizione italiana dell' Opera Omnia di Benedetto XVI arriva alla ecclesiologia
La prima cosa che si nota scorrendo l’indice del primo tomo dell’ VIII volume dell’ Opera Omnia di Joseph Ratzinger- Benedetto XVI è la straordinaria attualità.
-
Verso il Ratzinger Schuelerkreis. “Per Benedetto XVI, la teologia è evangelizzazione”
Chi è Benedetto XVI? È un professore che vive la teologia come una forma di evangelizzazione, che sa parlare al cuore delle persone e che è attento a ciascuno dei suoi...
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, Rendenzione e Misericordia i limiti imposti da Dio al male
“L’uomo peccatore sa pure che Dio è misericordia e che tale misericordia è infinita: Dio è sempre pronto a perdonare e a rendere nuovamente giusto l’uomo peccatore”.L'ann
-
Il Papa emerito riceve in udienza monsignor Livio Melina
Lo scorso 1 agosto 2019, il Papa emerito Benedetto XVI, ha voluto ricevere in Udienza privata il Professor Monsignor Livio Melina.
-
Per amore, quando Joseph Ratzinger parlava del cardinale Stepinac e dei trattori
Non era Papa, Joseph Ratzinger, quando scriveva quei piccoli gioielli di omelie e meditazioni che oggi sono raccolte nel volumetto “Per amore” edito da Cantagalli e curato da Pierluca Azzaro.
-
Campobasso: un convegno sui 50 anni dell’ “Introduzione al Cristianesimo” di Raztinger
I cinquant'anni dell'opera teologica “Introduzione al Cristianesimo” di Joseph Ratzinger è il titolo del convegno che si svolgerà lunedì 28 maggio 2018, alle ore 18:00 nell'auditorium Celestino V in via...
-
Ciò che il fedele spera: l'escatologia di Joseph Ratzinger, gli atti del Simposio
L’escatologia non è certo uno degli ambiti della teologia più diffuso. Troppo poco si collega la “fine” alla “speranza”. Uno dei teologi che più hanno saputo studiare questo campo è...
-
Ratzinger e Lutero, due teologie a confronto nel pensiero di James Corkery
Nell’anno che ricorda i 5 secoli della Riforma Luterana non poteva mancare la voce del teologo Joseph Ratzinger. Papa Benedetto XVI aveva magistralmente riassunto il suo pensiero sull’agostiniano ribelle quando...
-
Il pensiero di Benedetto XVI, gli incontri dei dottorandi in Fondazione Ratzinger
L’interesse crescente per il pensiero di Joseph Ratzinger, il Papa emerito Benedetto XVI, è testimoniato da un piccolo, ma prezioso, gruppo di 11 dottorandi, 2 studiosi e 5 laureandi che...
-
Rabbi Neusner, l'ebreo con cui amava discutere Ratzinger
“Il mio libro, "Disputa immaginaria tra un rabbino e Gesù", è stato uno di questi recenti esercizi di disputa, e ora, nel 2007, il papa nel suo nuovo libro "Gesù...
-
Le omelie inedite di Joseph Ratzinger in un libro
“Ho pensato che magari poteva essere bello anche per altri, e non solo per gli abitanti di Pentling, per così dire andare a Messa la domenica insieme a me e...
-
Joseph Ratzinger, la maschera e il volto visto dal Giappone
Joseph Ratzinger “assomiglia al principe dell'antica Cina Lan Ling Wang (Gao Changgong). Anche se sul campo di battaglia egli combatteva indossando la maschera del diavolo, i tratti del volto che...