Città del Vaticano , martedì, 11. marzo, 2025 19:09 (ACI Stampa).
Il Papa anche nel pomeriggio ha seguito gli esercizi spirituali, ha pregato, e continua la terapia farmacologica. Oggi ha ricevuto l'Eucaristia. Nel pomeriggio è continuata la ossigenazione ad alti flussi. La situazione è stabile con lievi miglioramenti in quadro che resta complesso. Domani non sarà diffusa la catechesi perché l'udienza generale non sarebbe stata comunque tenuta in concomitanza con gli esercizi spirituali della Curia Romana. Lo riferisce questa sera la Sala Stampa della Santa Sede.
Oggi i medici che hanno in cura il Papa non hanno diffuso un bollettino medico che invece è atteso per domani sera.
Da quanto si apprende poi i medici hanno mantenuto prognosi riservata fino a quando si è verificata una situazione di instabilità, raggiunta la stabilità la prognosi è stata sciolta poiché vuole dire che il Papa non è in imminente pericolo per le infezioni alle vie respiratorie. Sarà possibile una tac nei prossimi giorni per valutare la polmonite. Non sono ancora ipotizzabili i tempi per l'uscita dal Gemelli.
Intanto si continua a pregare incessantemente per la salute del Papa. “La nostra preghiera si innalza a Dio per il Santo Padre affinché si senta sostenuto da tutti noi e da quanti in questo momento gli sono vicini di casa. Lo spirito di preghiera ci dona speranza e forza, perché ci fa sperimentare che Dio è sempre dalla nostra parte ed è sempre pronto ad ascoltarci. Questo ci rende più solidi nella nostra vita. Lo chiediamo per tutti noi, con un pensiero speciale per il nostro vescovo Papa Francesco”, ha detto stamane il Cardinale Vicario di Roma Baldassare Reina, celebrando la Messa nella cappella del Policlinico Gemelli.
Stasera poi in chiusura degli esercizi spirituali di oggi il Cardinale Kurt Koch ha presieduto il Rosario nell’Aula Paolo VI.