Advertisement

Ecumenismo, si insedia il rappresentante anglicano a Roma

Il 6 maggio, il vescovo Anthony Ball riceve formalmente l’incarico del suo ministero. Porterà avanti le relazioni ecumeniche

Ball, Pace | Il vescovo Anthony Ball, nuovo rappresentante anglicano a Roma, con l'arcivescovo Flavio Pace, numero 2 del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani | DPUC Ball, Pace | Il vescovo Anthony Ball, nuovo rappresentante anglicano a Roma, con l'arcivescovo Flavio Pace, numero 2 del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani | DPUC

La prima liaison della Comunione Anglicana con Roma in era di Leone XIV è un vescovo che è stato diplomatico prima della vocazione, e che sarà ora chiamato a portare avanti i rapporti ecumenici tra anglicani e cattolici nel tempo in cui la Comunione Anglicana si appresta ad eleggere il nuovo arcivescovo di Canterbury.

Il vescovo Anthony Ball ha formalmente ricevuto incarico per il suo ministero lo scorso 6 maggio, in una cerimonia presieduta dal vescovo Michael Burrows, presidente dei Governatori del Centro, e alla presenza dell’arcivescovo Flavio Pace, segretario del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, e il benedettino Martine Browne, incaricato dei rapporti con la comunione anglicana.

Un po’ di storia: la rappresentanza ecumenica è stata stabilita per la prima volta nei mesi seguiti alla visita dell’arcivescovo Fisher a San Giovanni XXIII nel dicembre 1960. Era la prima visita in tempi moderni di un primate anglicano al Papa. La connessione con Roma, una volta stabilita, continuò con la spedizione di un rappresentante delle due sedi di Canterbury e York per seguire molto da vicino i lavori preparatori del Concilio Vaticano II.

La rappresentanza di Canterbury portò quindi alla fondazione dell’Anglican Centre a Roma, e le celebrazioni per i 50 anni sono state appunto festeggiate quest’anno. Il rappresentante di Canterbury funge anche da direttore del centro.

Fino a quest’anno, il Vescovo Ball ha ricoperto l'incarico di vescovo della diocesi del Nord Africa nella provincia anglicana di Alessandria e di canonico dell'Abbazia di Westminster a Londra. In qualità di direttore del Centro Anglicano sarà anche rappresentante personale dell'Arcivescovo di Canterbury presso la Santa Sede.

Advertisement

Nel suo ruolo nell’abbazia di Westminster, Ball ha gestito l’ospitalità e accolto visitatori e pellegrini. Ha avuto responsabilità per la cura pastorale ed è stato anche persona di riferimento per le relazioni interreligiose dell’abbazia.

Ha avuto diversi ruoli nei settori della Carità e dell’Educazione, avendo anche servito come presidente del Comitato di garanzia della charity di sviluppo cristiana “Embrace the Middle East” (Abbraccia il Medio Oriente).

Proviene dal Sudafrica, è stato un diplomatico con incarichi in Medio Oriente e Spagna, e durante quel periodo è stato ordinato sacerdote. Ha rappresentato l’arcivescovo di Canterbury davanti ai capi delle Chiese Ortodosse in Siria e Libano durante il periodo in cui era assegnato alla Ambasciata del Regno Unito a Damasco.

Ha poi lavorato con il predecessore di Welby, l’arcivescovo Rowan Williams, con il compito di consulente su comunione anglicana e relazioni ecumeniche, interreligiose e internazionali.