-
Papa Francesco: "Saper farsi da parte costa, ma è molto importante"
Introducendo l’Angelus domenicale, stamane Papa Francesco ha messo in luce “lo spirito di servizio” di Giovanni Battista che “compiuta la sua missione, sa farsi da parte, si ritira dalla scena per fare posto a...
-
La visita in Serbia del Cardinale Kurt Koch
In missione per il conto del Papa. Il Cardinale Kurt Koch, prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, è stato lo scorso 28 ottobre a Belgrado, dove ha fatto...
-
Come è andato l’incontro tra Papa Francesco e la Commissione cattolico – metodista?
È dal 1967, anno della sua istituzione, che la Commissione Internazionale Cattolico Metodista si incontra senza interruzioni. Il 5 ottobre, i membri della commissione hanno partecipato all’udienza generale di Papa Francesco,...
-
Ecumenismo, cambio al vertice del Patriarcato di Mosca. Ed ora?
Aveva lavorato al secondo incontro tra Papa Francesco e il Patriarca di Mosca Kirill, ed era probabilmente l’uomo più visibile del Patriarcato di Mosca. Tutto questo, però, non è bastato al metropolita...
-
Papa Francesco: "L'amicizia è la via più sicura per raggiungere l'unità tra i cristiani"
Questa occasione “mi offre ancora una volta l'opportunità propizia di esprimere sincera gratitudine per i legami spirituali che uniscono la Sede di Pietro e la Sede di Marco, e per assicurare...
-
Ecumenismo, verso un documento con il mondo protestante
Si chiama provvisoriamente “In cammino verso una comprensione comune delle Chiese. Confronti, approfondimenti, prospettive” il documento che verrà elaborato come frutto del dialogo tra il Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità...
-
Ecumenismo, in Svizzera sei profili di santità esempio di unità
Sei storie di santità, sei esempi di ecumenismo che possono aiutare anche al dialogo oggi. Nella Svizzera dove per la prima volta in quattrocento anni si è celebrata una Messa cattolica...
-
Cardinale Parolin, “La religione è fondamentale per promuovere la pace”
Le religioni danno un apporto fondamentale sul tema della promozione della pace. Tanto che, se si dovesse fare un documento ecumenico sulla falsariga di quello della Fraternità Umana, uno dei temi dovrebbe...
-
Cardinale Koch: “Per Benedetto XVI, l’ecumenismo era questione di fede”
Per Benedetto XVI, l’ecumenismo era prima di tutto una questione di fede. Ed è proprio per via di questa particolare prospettiva che il dialogo tra le confessioni cristiane ha nel pensiero...
-
Chiesa Cattolica e Chiese Ortodosse Orientali, verso un documento sui sacramenti
Passi avanti verso il terzo documento congiunto di Chiesa Cattolica e Chiese Ortodosse Orientali: il documento sui sacramenti dovrebbe essere finalizzato nei prossimi mesi, e poi discusso alla prossima riunione...
-
La paradossale situazione dell’ecumenismo in tempo di pandemia
Paradossale: così viene definito l’impatto della pandemia sul movimento ecumenico da un documento redatto dal Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani. Paradossale, perché “sebbene la pandemia abbia impedito molti contatti...
-
Quando i pascià mandavano ex voto alla Madonna di Loreto
Da oggi e fino al 25 gennaio in ogni celebrazione eucaristica nel Santuario di Loreto vi sarà un’intenzione particolare di preghiera dedicata alle varie confessioni cristiane in occasione della Settimana di...
-
Papa Francesco agli Ortodossi di Cipro: "La Chiesa è madre, ci raduna tutti"
Dopo la visita di cortesia a Chrysostomos II, Arcivescovo Ortodosso di Cipro, Papa Francesco ha incontrato il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa cipriota.
-
Papa Francesco: "E' importante ascoltare gli altri"
“All’inizio mi avete salutato con un canto comunitario. Cantare unisce. Nel coro, nessuno sta da solo: è importante ascoltare gli altri. Auspico questa disponibilità all’ascolto per la Chiesa. La stiamo imparando di...
-
Papa Francesco a Bartolomeo: “Carità e speranza per la riconciliazione dei cristiani”
Una lettera di amicizia e di apprezzamento per il lavoro svolto, a partire da quello per la salvaguardia del creato fino al percorso verso l’unità dei cristiani, da perseguire attraverso carità...
-
Turchia, quello sforzo ecumenico delle chiese cristiane che sono in minoranza
Era stato eletto patriarca armeno di Costantinopoli nel 2019, ma solo quest’anno, dopo uno stop forzato dovuto alle restrizioni della pandemia, Sahak II Mashalyan è potuto venire a Roma e ha potuto incontrare...
-
Cardinale Koch, il viaggio in Iraq tra la piana di Ninive e Baghdad
Dalla piana di Ninive a Baghdad. Il Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, è stato in Iraq per rappresentare Papa Francesco all’intronizzazione del nuovo...
-
Papa Francesco a Budapest: "Spegnere la miccia dell'antisemitismo"
Dopo la visita di cortesia al Presidente della Repubblica e al Primo Ministro di Ungheria e l’incontro – a porte chiuse – con i Vescovi ungheresi, Papa Francesco è stato accolto...
-
Papa Francesco: "Ecumenismo è cammino di grazia, non diplomazia ecclesiale"
“Confessare insieme quel che ci accomuna nella fede. Vengono in mente le parole dell’Apostolo Paolo, che scriveva: Un solo corpo, un solo battesimo. Un solo Dio. Nel primo articolo, la...
-
Il Cardinale Koch in Ungheria. Un anticipo del viaggio di Papa Francesco?
Non si sa se Papa Francesco avrà il tempo di visitare anche l’abbazia di Pannonhalma, durante il suo prossimo viaggio in Ungheria. Probabilmente no, perché il Papa starà poche ore in Ungheria,...