Caserta , mercoledì, 18. giugno, 2025 13:00 (ACI Stampa).
La Settimana Biblica di Caserta, "esperienza tanto attesa e largamente partecipata dall’intera comunità diocesana", giunge alla sua XXVIII edizione e "si innesta a supporto del programma pastorale della Chiesa italiana nella celebrazione del Giubileo 2025".
"Si tratta di un’esperienza che è cresciuta nei suoi 28 anni di attività, presso il Centro Apostolato Biblico della Diocesi, dando vita a una rete significativa di relazioni. ‘La Bibbia sui banchi di scuola’, il metodo della ‘biro a quattro colori’, la Lectio Divina, la Missione Biblica popolare, la Domenica della Parola, la Via della Bibbia, sono alcuni dei frutti più significativi che sono stati raccolti", scrivono sul sito dell'ufficio catechistico della CEI.
La Settimana Biblica è rivolta a laici, religiosi e sacerdoti. L’edizione 2025 si terrà dall’1 al 5 luglio 2025 presso l’Hotel Plaza a Caserta.
“La Settimana Biblica di Caserta – spiega don Valentino Picazio, direttore del Centro Apostolato Biblico e dell’Ufficio per l’Educazione, la Scuola e l’Università – ha scelto come criterio tematico per la sua XXVIII edizione il Vangelo secondo Giovanni, con i biblisti Giuseppe De Virgilio, docente di Sacra Scrittura presso la Pontificia Università della S. Croce a Roma, ed Eusebio Gonzàlez, docente di Teologia Biblica presso la Pontificia Università della S. Croce a Roma”.