Città del Vaticano , mercoledì, 18. giugno, 2025 20:20 (ACI Stampa).
Udienza pomeridiana - nel Palazzo Apostolico Vaticano - per papa Leone XIV ai partecipanti all’evento promosso dalla Fondazione Domenico Bartolucci nel 500° anniversario della nascita di G.P. da Palestrina.
“Con gioia partecipo a questo incontro in cui, con parole e in musica, celebriamo la nuova Emissione Filatelica promossa dalla Fondazione Bartolucci e realizzata dalle Poste Vaticane in occasione del Cinquecentenario Palestriniano”, queste le prime parole del pontefice dopo aver salutato Poi, il profilo che papa Leone XIV fa del famoso compositore: “Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato, nella storia della Chiesa, uno dei compositori che più hanno contribuito alla promozione della musica sacra”. E continua: “Le sue composizioni, solenni e austere, ispirate al canto gregoriano, uniscono strettamente musica e liturgia”.
Poi, si addentra nel carattere proprio della melodia polifonica, “una forma musicale carica di significato, per la preghiera e per la vita cristiana”, così la definisce papa Leone XIV. Una musica “a più voci, che le ripetono ciascuna in modo proprio e originale, con movimenti melodici e armonici vari e complementari. Infine, armonizza il tutto grazie alla perizia con cui il compositore sviluppa e intreccia le melodie, nel rispetto delle regole del contrappunto, rendendole le une eco delle altre, a volte creando anche dissonanze, che poi trovano risoluzione in nuovi accordi”.