Roma , martedì, 13. maggio, 2025 14:00 (ACI Stampa).
Un’amicizia che dura da ben 40 anni. Nel segno di Sant’Agostino. Padre Giuseppe Pagano conosce Papa Leone XIV nel 1983, durante gli studi al collegio internazionale Santa Monica di Roma e da quel momento con Robert Prevost condividono esperienze, viaggi. Ma soprattutto condividono “la gioia di essere agostiniani”. Padre Giuseppe è priore di Santo Spirito, la basilica agostiniana di Firenze. La comunità è in festa da giorni per l'elezione del loro amato Prevost. ACI stampa ha intervistato Padre Pagano che ci racconta il legame speciale con il Papa neoeletto e cosa fanno gli agostiniani in Italia.
Quale è la storia della sua amicizia con Papa Leone XIV ?
Una storia legata ai nostri studi. Papa Prevost studiava Diritto Canonico ed io ancora ero in teologia. Lui già sacerdote, io ancora in cammino verso il sacerdozio. Una amicizia che nasce durante gli studi e che continua anni dopo quando Papa Leone XIV era padre generale dell’Ordine e io ho avuto la gioia di lavorare con lui per 5 anni. Un’amicizia legata alla gioia di essere agostiniani e condividerne i valori di fraternità.
Cosa ha provato appena ha saputo della sua elezione?
Molta emozione e tanta commozione nel vederlo così emozionato.
Ci può raccontare un episodio o un aneddoto che lo lega al nuovo Papa? Qualcosa di bello che avete vissuto che ci aiuti a capire il suo carattere e le sue peculiarità?