Advertisement

Santa Maria Maggiore. Nomina di papa Leone XIV. Rolandas Makrickas diviene Arciprete della basilica papale

Succede al cardinal Stanislaw Rylko

Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore 10 maggio 2025 | Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore 10 maggio 2025 | Credit Vatican Media Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore 10 maggio 2025 | Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore 10 maggio 2025 | Credit Vatican Media

Una nuova nomina di papa Leone XIV. E questa volta riguarda la basilica romana di Santa Maria Maggiore. 

 

Al cardinal Stanisław Ryłko che ha ricoperto il ruolo di Arciprete della famosa basilica papale, succede il cardinal Rolandas Makrickas, finora Arciprete Coadiutore della stessa basilica romana. Un volto, quello di Rolandas Makrickas, che abbiamo imparato a conoscere soprattutto nei giorni seguenti alla morte di papa Francesco. 

 

Una basilica, quella di Santa Maria Maggiore, che sotto il pontificato del predecessore di papa Leone XIV, è stata sotto i riflettori dei media: ormai, nell’immaginario collettivo, sono gli omaggi, prima di ogni viaggio apostolico, che papa Francesco rivolgeva all’icona della Salus Populi Romani. Oggi papa Francesco riposa lì, assieme ad altri pontefici quali Onorio III (1216-1227), Niccolò IV (1288-1292), Pio V (1566-1572), Sisto V (1585-1590), Clemente VIII (1592-1605), Paolo V (1605-1621), Clemente IX (1667-1669).

Advertisement

Fino adesso, due sono state le volte che papa Leone XIV ha fatto visita alla basilica di Santa Maria Maggiore. La prima, al ritorno dal Santuario della Madonna del Buon Consiglio di Genazzano dove si era recato due giorni dopo la sua elezione da pontefice, il 10 maggio scorso. L'altra, il 25 maggio, dopo aver lasciato il Laterano per la sua presa di possesso della basilica, aveva raggiunto la basilica di Santa Maria Maggiore, per l’omaggio alla Madonna Salus Populi Romani. Ad accoglierlo proprio i cardinali Stanislaw Rylko e Rolandas Makrickas, allora rispettivamente Arciprete e Arciprete Coadiutore della Basilica Mariana.

Il Cardinale Rolandas Makrickas è nato a Biržai, in Lituania, il 31 gennaio 1972. Ordinato Presbitero il 20 luglio 1996 per la Diocesi di Panevėžys, dal 1996 al 2001 è stato Sotto-Segretario della Conferenza Episcopale Lituana e Responsabile del Comitato Nazionale del Grande Giubileo del 2000. Ha conseguito il Dottorato in Storia Ecclesiastica a Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana nel 2004. Entrato nel Servizio Diplomatico della Santa Sede il 1° luglio 2006, ha prestato la sua opera presso le Rappresentanze Pontificie in Georgia, Svezia, Stati Uniti d’America e Gabon, e presso la Sezione per gli Affari Generali della Segreteria di Stato. Dal 15 dicembre 2021 al 19 marzo 2024 è stato Commissario Straordinario per la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. L’11 febbraio 2023 è stato nominato Arcivescovo titolare di Tolentino e ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 15 aprile successivo, nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità. Il 19 marzo 2024, papa Francesco lo aveva  nominato Arciprete Coadiutore, con diritto di successione, della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore. E sempre da Papa Francesco è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 7 dicembre 2024 della Diaconia di S. Eustachio.



White Logo