

Foto: Daniel Ibanez CNA
CITTÀ DEL VATICANO , 11 novembre, 2021 / 5:00 PM (ACI Stampa).-
I Vescovi della Repubblica Ceca sono a Roma per incontrare Papa Francesco per la visita ad limina.
La Repubblica Ceca ad oggi risulta essere uno dei Paesi più secolarizzati d'Europa: su una popolazione complessiva di circa 10 milioni di abitanti i cattolici sono poco più di un milione. Altissimo invece il livello di atei ed agnostici.
La attuale struttura della Chiesa ceca si configura in due Arcidiocesi metropolitane - Praga e Olomouc - e sei diocesi suffraganee. A queste va aggiunto un esarcato per i fedeli di rito orientale.
L'attuale Presidente della Conferenza Episcopale è Monsignor Jan Graubner, Arcivescovo metropolita di Olomouc.
La Repubblica Ceca è rappresentata nel Sacro Collegio dal solo Cardinale Dominik Duka, Arcivescovo metropolita di Praga.
Repubblica Ceca e Santa Sede hanno instaurato relazioni diplomatiche nel giugno 1993, dopo la caduta del regime comunista e la dissoluzione della Cecoslovacchia. L'attuale Nunzio Apostolico è l'Arcivescovo statunitense Charles Daniel Balvo. Il primo Nunzio in Repubblica Ceca - e rimase in carica dal 1993 al 2001 - fu il futuro Cardinale Giovanni Coppa.