L'incontro è iniziato con un discorso dell'arcivescovo Warda, che si è rivolto ai partecipanti: “La nostra Madre Chiesa incoraggia la marcia sinodale che porta le nostre responsabilità nel contribuire nella nostra missione a inviare il santo messaggio e condividere il Vangelo ovunque ci troviamo, e che Dio ha benedetto ciascuno di noi doni che migliorano il servizio della Chiesa”.
Alle attività hanno partecipato diversi ministri e funzionari del governo locale. Ano Abdoka, ministro dei Trasporti e delle Comunicazioni e unico ministro cristiano nel governo regionale del Kurdistan ha affrontato l'importanza del ruolo dei giovani cristiani nella regione, affermando: “Apprezziamo il ruolo della Chiesa caldea nell'organizzazione di questo incontro a Erbil. Vedere un gran numero di nostri giovani partecipare da diverse province è un segno di speranza che il cristianesimo è fiorente. Stiamo lavorando su questo con il governo locale del Kurdistan per garantire una vita dignitosa ai cristiani”.
Michele Camerota, Console Generale d'Italia, ha dichiarato ad ACI MENA: “malgrado le diverse sfide, ci sono molte opportunità per i giovani in Iraq e il mio messaggio è che credano nel futuro e nella convivenza”.
Tra i giovani che hanno partecipato a questo raduno, abbiamo avuto modo di intervistare Robert:“Siamo venuti oggi dalla capitale, Baghdad, per partecipare a questo incontro che riunisce i giovani cristiani per ascoltare le esperienze di fede nella nostra chiesa, e spero che il resto dei nostri giovani rimanga in Iraq e che non lo sarà costretto a emigrare", ha detto Robert.
In una dichiarazione ad ACI MENA, il Nunzio apostolico in Iraq, mons. Mitja Leskovar, ha detto: “Ho assistito a tante belle esperienze durante questo incontro. Oggi Gesù è presente tra i giovani e li ispira. Il mio messaggio di oggi è quello che ha detto il Papa nella sua storica visita in Iraq, i giovani cristiani dovrebbero distinguersi con i valori cristiani ed essere fonte di ispirazione”.
L'AYM 2022 ha concluso le sue attività con una grande messa guidata dall'arcivescovo Warda e dall'arcivescovo Mitja Leskovar presso la cattedrale caldea di San Giuseppe.
Iscriviti alla nostra newsletter quotidiana
Ricevi ogni giorno le notizie sulla Chiesa nel mondo via email.
Nell'ambito di questo servizio gratuito, potrete ricevere occasionalmente delle nostre offerte da parte di EWTN News ed EWTN. Non commercializzeremo ne affitteremo le vostre informazioni a terzi e potrete disiscrivervi in qualsiasi momento.