Advertisement

Letture, Mario Agnes, la storia dell' Osservatore Romano vista dal direttore

Le carte private di chi ha diretto il quotidiano vaticano per trantacinque anni

La copertina del libro  |  | Edizioni San Paolo La copertina del libro | | Edizioni San Paolo

Un giornale che non è solo un giornale, ma un microcosmo attraverso il quale “filtra” la visione dell’intero mondo, della storia, presente, passata, persino futura.

L’Osservatore Romano è appunto questo, non solo e semplicemente il giornale del Papa, così come viene universalmente definito. E a questo punto, vale la pena di ricordare, in sintesi: sì certo, viene pubblicato  nella  Città de Vaticano, l’editore è il Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, ma non è un organo ufficiale della Santa Sede  in quanto ha una propria linea editoriale. Si può dire che è il giornale ufficiale della Santa Sede limitatamente alla pubblicazione di documenti ufficiali; offre la  copertura a tutte le attività pubbliche del Papa, pubblica editoriali scritti da esponenti importanti della Chiesa e stampa i documenti ufficiali della Santa Sede. Esce tutti i giorni, tranne la domenica, nel primo pomeriggio con la data del giorno successivo. 

Sgombrato il campo da dubbi e imprecisioni, ci concentriamo su una parte della ricca storia del quotidiano, ossia quella legata alla direzione di Mario Agnes, scomparso nel 2108 a 86 anni. Questo grazie ad un saggio appena uscito in libreria, dal titolo “L’Osservatore. Trentacinque anni di storia della Chiesa nelle carte private di Mario Agnes”, pubblicato dalle Edizioni San Paolo. Lo ha scritto Ignazio Ingrao, vaticanista del Tg1, che ha raccolto testimonianze numerose e tanto diverse, le une dalle altre: da Walter Veltroni ad Andrea Riccardi e Angelo Scelzo, da Ciriaco De Mita a Fausto Bertinotti e a padre Grieco. Queste voci, le loro rievocazioni personali, contribuiscono, insieme ad una vasta documentazione, tra scritti, discorsi e documenti, a fornire un ritratto a tutto tondo di Mario Agnes, saldamente inserito nel paesaggio formato da quarant’anni di storia della Chiesa e dell’Italia fittamente intrecciate tra di loro.

Sempre austero negli atteggiamenti, fedele alla scelta di “basso profilo”, Agnes era un uomo che poi, nel privato, poteva lasciarsi andare a battute argute, a volte persino taglienti, bagliori improvvisi capaci di illuminare “angoli nascosti” della realtà che l’Osservatore doveva invece raccontare senza commenti. Retroscena, parole dette fuori dall’ufficialità,  episodi minimi o straordinari consegnati alla memoria, all’archivio segreto di un’anima, non alla storicità del quotidiano. E che ora, grazie al lavoro di ricerca e di ricostruzione di Ingrao, possiamo ritrovare nella loro reale portata e scoprire lati inediti di situazioni e protagonisti che credevamo di aver già opportunamente “catalogato”. Senza dimenticare che alla guida di Mario Agnes il giornale si arricchì dei suoi editoriali spesso pungenti, di interventi autorevoli e per nulla scontati; l’Osservatore veniva ripreso e citato dalla stampa nazionale.

 Mario Agnes non voleva mai apparire sotto i riflettori, come invece era toccato in sorte al fratello Biagio, soprattutto in veste di direttore della Rai; la sua era una figura severa ma non rigida, amata dai “suoi”  giornalisti e collaboratori, accuratamente scelti e selezionati. Riccardi, nella prefazione al volume, ricorda che lui non si è mai sentito un protagonista nella storia della Chiesa, ma che in realtà quel ruolo l’aveva svolto. Basti pensare anche solo alla sua lunga esperienza nel ruolo di presidente  dell’Azione Cattolica, quando aveva raccolto la difficile successione di Vittorio Bachelet, guidando la maggiore associazione  italiana dal 1973 al 1980, anni tanti tormentati e cruciali, tra desiderio di partecipazione politica e fedeltà alla “scelta religiosa”. Ma la sua, sottolinea sempre Riccardi, era la mentalità piuttosto del <militante, pronto al servizio nelle situazioni in cui veniva chiamato>.

Advertisement

Nel 1976 Paolo VI lo volle presidente della società editrice del quotidiano Avvenire. Furono anche gli anni del suo impegno in politica, nelle file della Dc come consigliere comunale a Roma. Infine, dal 1984 l’avventura alla guida dell’Osservatore Romano, fino al 2007, chiamato da Giovanni Paolo II.   

Anni straordinari, ricchi di avvenimenti e di incontri, sempre attentamente archiviati e conservati nei mille documenti in cui potevano essere rievocati, dalle lettere ai verbali delle riunioni, dalle bozze degli articoli ai messaggi e ai biglietti di auguri. Da questa messe di ricordi e testimonianze, emergono tante figure straordinarie, con cui Agnes aveva intrecciato rapporti non solo professionali, ma anche di autentica amicizia. Tra tutte troneggia quella di papa Giovanni Paolo II, che sempre gli accordo’ fiducia e stima, soprattutto in momenti difficili in cui Agnes, insieme al fratello Biagio, fu bersagliato da attacchi feroci. Del resto, come lo definisce Riccardi, è stato un cattolico papale, senza tentennamenti e riserve. 

 

Ignazio Ingrao, L’Osservatore. Trentacinque anni di storia della Chiesa nelle carte private di Mario Agnes, Edizioni San Paolo 2021, pp. 192, euro 19,00