-
Letture, gli ultimi testi inediti di Benedetto XVI
Un testamento spirituale, l’ultimo capitolo appassionante e coerente del pensiero di Joseph Ratzinger, un vero dono per credenti e per chi cerca la verità, antidoto contro la confusione e la...
-
Letture. Un sacerdote capace di fare compagnia e di trascinarci nelle sue avventure
In principio c’erano, e ci sono sempre, loro due: padre Brown e don Camillo, ormai assunti a sostanza di mito.
-
Letture, Benedetto XVI tutto da rileggere
"Quando passo momenti sconforto, di crisi, di buio, mi metto a leggere qualcosa scritto da Benedetto XVI e lentamente, ma inesorabilmente quelle ombre si disperdono, si sciolgono, tutto diventa più...
-
Letture, il libro da leggere di Georg Gänswein a fianco di Ratzinger dal 2003
Nomi e cognomi, fatti precisi, dialoghi, lettere, email, dichiarazioni:
-
Letture, Last Christmas. Le storie delle più famose canzoni di Natale
Dall’Inghilterra di fine Seicento agli States degli anni Cinquanta, dalle chiese illuminate da luci e candele alle strade solitarie piene di ombre e tristezza,
-
Letture, le storie che raccontano il vero significato del Natale
Natale e le sue infinite “deformazioni”, ossia come adeguare il reale significato della festa alle pretese del consumismo e dell’omologazione culturale. Tanto, persino, a voler cancellare il nome vero del...
-
Letture, quando la preghiera a Maria scalda il cuore degli anglicani
Il giorno dell’Immacolata appena trascorso è La festa che ci introduce nel mistero dell’Incarnazione, nel mistero di una giovane donna che dice sì e apre un capitolo nuovo della storia...
-
Letture, la "via pulchritudinis" per arrivare al Natale
Entriamo nei giorni dell’Avvento e una delle vie per attraversare questo tempo è quella della bellezza, la via pulchritudinis, quella che da sempre hanno intrapreso artisti e scrittori.
-
Letture, il destino degli armeni perseguitati in Turchia
E’ una bella giornata di primavera del 1915, nella “piccola città armena” dell'Anatolia. Dalla veranda inondata di sole di una grande casa esce con passo leggero una bella e giovane ragazza,...
-
Letture, l'inferno di Dante è lo stesso che viviamo oggi?
Dante vaga nella selva oscura e noi insieme a lui.
-
Letture, servire la Chiesa, Madre Julia Verhaeghe nel giorno del compleanno
Dalla stanza, avvolta da un ovattato silenzio, si riesce a sentire i rintocchi della campana della cappella, e filtra una luce tenera, che sembra cullare, che assomiglia ad una mano...
-
Letture, servire la Chiesa, Madre Julia Verhaeghe nel giorno del compleanno
Dalla stanza, avvolta da un ovattato silenzio, si riesce a sentire i rintocchi della campana della cappella, e filtra una luce tenera, che sembra cullare, che assomiglia ad una mano...
-
Letture, è ancora viva la devozione all'arcangelo Michele ?
Lucifero angelo ribelle cade verso un nero abisso, in cui verrà inghiottito, gettato negli inferi, da cui uscirà solo per tormentare gli uomini e nutrire così la sua eterna infelicità.
-
Letture, alla vigilia di una nuova festa di "Tutti i santi"
"Cercate ogni giorno il volto dei santi e traete conforto dai loro discorsi", indica la Didaché. "Contemplerò ogni giorno il volto dei santi, per trovare riposo nei loro discorsi", l’antifona...
-
Letture, preghiera respiro per l'anima da imparare di nuovo
Nella bruma del primo mattino, quando sorge il pallido sole invernale, si diffonde un buon odore di fumo e di fuoco, di foglie macerate nella terra;
-
Cosa leggeva don Luigi Giussani, il fondatore di CL con i suoi studenti ?
Mente creativa, spirito letterario accompagnato da umanità profonda;
-
Letture, di Poesia e di "Leggerezza" abbiamo davvero bisogno
“In cielo le stelle/son come persone belle”. La citazione non è esatta, è a memoria, non ce ne voglia l’autrice, ma è una delle immagini che ci sono rimaste impresse...
-
Letture, fede e ragione un binomio o una antinomia? La storia di 5 santi speciali
Fede e ragione: il binomio spesso trasformato in antinomia. La contrapposizione o la sovrapposizione, dell’una o dell’altra. Tutto questo rappresenta un filo rosso che ha attraversato i secoli, i dibattiti, lo...
-
Letture, San Francesco e i francescani in un 'breviario' da leggere ogni giorno
"Il Signor nostro in quelli che l’amano di ben servirlo permette che vi siano alcuni difetti". Lo affermava san Giuseppe da Copertino.
-
Letture, un grande classico da rileggere "Le lettere di Berlicche"
"Il Diavolo…quello spirito orgoglioso…non può tollerare di venire canzonato". Lo afferma Tommaso Moro, tra gli altri, e non a caso troviamo questa citazione in apertura di un libro che vuole prendere in...