-
Letture, il Battista e i santi Giovanni e Paolo nei romanzi di fede e spiritualità
Tra pochi giorni si festeggeranno i santi Pietro e Paolo. Tutto è pronto per una festa viva, vissuta, soprattutto a Roma, e dopo due anni di forzata pausa a causa della...
-
Letture, Io sono polvere, una collana di libri dedicata ad Albino Luciani
"Io sono polvere". E Dio spesso, con il suo "vecchio metodo", decide di scrivere sulla polvere, ossia di utilizzare vite e persone umili, modeste per definire i suoi progetti. Ne...
-
Letture, pregare e conoscere Sant'Antonio da Padova
Il tramonto è passato, la notte cala, tra il 12 e il 13 giugno, anno del Signore 1231. Un mesto corteo si muove da Camposampiero, un piccolo borgo alle porte...
-
Letture, i misteri dell'Italia sacra, da Monte Sant' Angelo al Museo del Purgatorio
Si scende piano, verso il centro della grotta. Non passano che pochi minuti e già si avverte, distintamente, di essere in un luogo diverso, in cui si percepisce la presenza...
-
Letture, al Festival Biblico è di scena l' Apocalisse
"L'Apocalisse fu data alla Chiesa per farle comprendere gli avvenimenti degli ultimi tempi e questo è anche lo scopo di tutta la Scrittura profetica. Se non ce n'era alcun bisogno,...
-
Letture, la storia di zi'Tore il parroco del piccolo Francesco che diventerà San Pio
Lui l’aveva capito quasi immediatamente che quel ragazzino possedeva qualcosa di speciale, qualcosa di non individuabile secondo logiche strettamente umane.
-
Letture, le poesie di Varujan e le foto delle chiese da salvare in Armenia
Per tutta la sua vita, finita così presto, aveva cantato il grano che quando matura si trasforma in un mare d’oro ondeggiante, aveva cantato l’odore della buona terra arata di...
-
Letture, i 105 anni delle apparizioni di Maria a Fatima per chiedere la pace
Una piccola cittadina adagiata, anzi rincantucciata nell’altopiano della Sierra de Aire, in Portogallo. Niente che evochi ricchezze o grandezze del passato se non, forse, l’eco leggendaria del nome: Fatima, dal nome della figlia...
-
Letture, l'ultimo viaggio della scrittrice Rosanna Brichetti Messori
“Ha vissuto nell’obbedienza e nella fedeltà, radicata nella Chiesa e nella fede”.
-
Letture, la " Via Sindonis" per rivivere la Pasqua
Le donne lo hanno curato, quel povero corpo martoriato. Gli occhi chiusi e tumefatti, le tempie trapassate dalle ferite provocate dalla corona di spine, il fianco aperto da un colpo...
-
Lettura, la vita dell'ultima imperatrice moglie del beato Carlo d' Asburgo
Quella signora dall’aspetto austero, sempre vestita di scuro, insieme alla sorella, molto simile nell’aspetto e nel portamento, si aggira nel giardino appartato, a raccogliere foglie o qualche fiore sbocciato.
-
Lettura, la storia dell'Imperatore beato Carlo D'Asburgo
Una limpida mattina di gennaio, salendo con una certa fatica una strada che si arrampica tra boschi e prati, ecco aprirsi allo sguardo un paesaggio mite e solenne al tempo stesso,...
-
Letture, dalle montagne venete alle colline umbre alla ricerca della pace
Le trincee scavate nella terra sono come ferite che non si rimarginano mai. Forse tutt’intorno riescono a rinverdire i prati e gli alberi, però quelle ferite non si possono nascondere.
-
Letture, quando si diventa vescovi dei pochi cattolici in Russia
La devozione e la fede delle babushke russe, le nonne, le anziane con i loro fazzolettoni annodati sotto il mento: forse non se lo sarebbe aspettato, il sacerdote proveniente dall’Italia
-
Letture, iniziare la Quaresima con le Madri del Deserto
Il cammino quaresimale è cominciato, purtroppo tra le immagini di bombe e di morte che arrivano dall’Ucraina e il conseguente timore di un conflitto globale.
-
Letture, la grande arte che incontra la fede dall'icona all'arte moderna
L’invisibile che si rende visibile, il mistero che si manifesta all’uomo e lo trascina nelle sue regioni sterminate: lo abbiamo pensato spesso davanti a molte opere d’arte. Soprattutto davanti le...
-
Letture, le Beghine, una storia di donne per la libertà
Svoltando lungo una stradina laterale, dal cuore convulso di Amsterdam, da piazza Kalverstraat, si passa d’improvviso in una sorta di oasi di pace.
-
Letture, la sobria allegria di Tommaso Moro, medicina per l'oggi
“Il senso dell'umorismo è una medicina: fa bene al cuore e dà tanta gioia. Da 40 anni prego ogni giorno la Preghiera del buon umore di Thomas More”.
-
Letture, torna lo spettro dell' Anticristo ritorna grazie a Vladmir Solov’ëv
Un uomo affascinante, che piace a tutti, parla di pace e di fratellanza, mette d’accordo chiunque, contribuisce a diffondere un’idea “globale” di vita e di pensiero.
-
Letture, Gänswein, testimoniare la verità con l'esempio di Madre Angelica
E’ il 27 marzo 2019. Nella chiesa di santa Maria della Pietà in Camposanto dei Teutonici, nel cuore del Vaticano, un luogo di grande bellezza e suggestione, si sta celebrando la...