-
Migranti, il Cardinale Bassetti: "Non devono esistere parcheggi o ghetti"
“Accogliere, proteggere, promuovere, integrare, declinati tutti assieme costituiscono un programma sociale completo, che c’interpella nel profondo e rappresenta un mandato inderogabile per noi come Chiesa, e per chi, come noi,...
-
Ecco il tema della settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani a Gerusalemme
“Ci trattarono con rara umanità”. E' il tema scelto per la celebrazione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che si svolgerà dal 25 gennaio al 2 febbraio prossimi...
-
Papa Francesco, Etiopia ed Eritrea hanno la loro scuola di pace in Vaticano
“La presenza etiopica entro le Mura Vaticane, dapprima della chiesa e dell’ospizio dei pellegrini, e da cento anni del Collegio, ci riconduce ad una parola: accoglienza”. Papa Francesco lo ha detto...
-
A Breslavia il 42 incontro dei giovani a Taizé, non dimentichiamo l'ospitalità
Dal 28 dicembre la città polacca di Breslavia ospita i giovani europei di Taizè, che in questo anno hanno camminato, approfondendo la dimensione dell’ospitalità attraverso proposte concrete, che “invitano i...
-
Papa Francesco: "L'Amore non è una ideologia, ma la vita di Gesù"
"Vi ringrazio per tutto quello che avete fatto in questi quasi 40 anni, per l’accoglienza, l’accompagnamento, il lavoro… E vi ringrazio per come l’avete fatto, cioè alimentando sempre il fare con...
-
Aperte due nuove case per i giovani gestite da Salesiani per il Sociale
L'impegno per l'accoglienza dei giovani in difficoltà dei Salesiani per il Sociale non conosce sosta. Dopo aver aiutato nel 2018 circa 36.000 ragazzi, sono state inaugurate nei giorni scorso due nuove strutture residenziali...
-
Papa Francesco in Lituania: "Ospitare le differenze, generare ospitalità"
Il primo discorso ufficiale del suo viaggio apostolico nel Baltico Papa Francesco lo rivolge alle Autorità, ai rappresentanti della Società civile e ai membri del Corpo Diplomatico accreditato in Lituania.
-
Papa Francesco: "La politica non strumentalizzi la paura per fini elettorali"
"Viviamo tempi in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio nei confronti di individui...
-
Migranti, il Papa: "Solidarietà unica risposta sensata"
“Quanti poveri oggi sono calpestati! Quanti piccoli vengono sterminati! Sono tutti vittime di quella cultura dello scarto che più volte è stata denunciata. E tra questi non posso non annoverare...
-
Migranti, Bassetti: "Non ci sono risposte prefabbricate, l'Italia non resti sola"
Il fenomeno migratorio è complesso e “risposte prefabbricate e soluzioni semplicistiche hanno l’effetto di renderlo, inutilmente, ancora più incandescente”. Lo ha ribadito oggi il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI
-
Migranti, Papa Francesco chiede un cambiamento di mentalità
Il Papa ha inviato un messaggio in occasione dell'evento "II Colloquio Santa Sede - Messico sulla migrazione internazionale", promosso dalla Segreteria per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato e...
-
Papa Francesco: "Se si svende il lavoro, si svende la dignità"
Giovanni XXIII è stato "un uomo, un santo che non conosceva la parola nemico, al quale non piacevano parole come crociate o proselitismo e che invece cercava sempre ciò che unisce,...
-
Papa Francesco: "C'è bisogno di coraggiosi testimoni del Vangelo"
“Con la vostra presenza, testimoniate la devozione e l’affetto dell’intera popolazione del Trentino verso il Papa”. Con queste parole Papa Francesco ha salutato stamane una delegazione di Comuni del Trentino.
-
Giornata del Ringraziamento: terra, ospitalità, accoglienza
“La terra è, in primo luogo realtà affidataci per essere coltivata, in una pratica che genera lavoro, che produce cibo, benessere e sviluppo, contribuendo al contempo a dare significato alle...
-
Rapporto sulla protezione internazionale in Italia: in calo gli sbarchi
Nel 2016 sono sbarcati in Italia 181.436 migranti, fino al 30 ottobre 2017 sono sbarcate invece sulle nostre coste 111.302 persone, il 30% in meno rispetto allo stesso periodo del 2016. Tra gli...
-
Pastorale Universitaria diocesana: "Nessuno a Roma è fuori sede"
“Nessuno a Roma è fuori sede. L’accoglienza dell’intelligenza a Roma”. E’ questo il tema dell’incontro che si svolgerà sabato 21 dalle 9.15 nella Residenza Universitaria De Lollis, nell’ambito della Settimana...
-
Il Papa e i migranti: "Una provocazione per impegnarci di più"
Il primo incontro con Bologna - ieri - il Papa lo ha riservato al centro per migranti di Via Mattei. Francesco ha salutato uno ad uno gli ospiti dell’Hub, fermandosi...
-
Migranti, accoglienza e protezione. Le "linee guida" di Papa Francesco
Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati. E' il tema della Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018, che si celebrerà il prossimo 14 gennaio e...
-
Minori stranieri non accompagnati, nuova iniziativa dei Salesiani per il Sociale
I Salesiani per il Sociale ancora in prima linea per l'accoglienza e l'integrazione, questa volta a favore dei minori stranieri non accompagnati. 9000 quelli sbarcati in Italia nel solo mese...
-
Diaconato permanente, questo sconosciuto
Sono circa 4450 in tutta Italia, ma non molti li conoscono davvero e conoscono il loro ministero. Sono i diaconi permanenti. Il prossimo 2 agosto si riuniranno con le loro...