-
Tutti gli appunti di Papa Luciani ai suoi discorsi da Papa raccolti in un libro
Per aprire un archivio di un pontefice ci vuole molto tempo. Sono appena stati aperti quelli di Pio XII e per arrivare a quelli di Giovanni Paolo I bisognerà aspettare.
-
Conoscere Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I per prepararsi alla beatificazione
Il 4 settembre prossimo Papa Giovanni Paolo I, al secolo Albino Luciani sarà dichiarato beato. Ma quanti lo conoscono davvero? Il Papa del sorriso, il Papa dei 33 giorni e poi...
-
Letture, "Lo stupore di Dio. Vita di papa Luciani", per riscoprire la vita di un beato
Grazie ad un decreto firmato qualche giorno fa da Papa Francesco, decreto che riconosce il miracolo avvenuto attraverso la sua intercessione, sarà proclamato beato Albino Luciani, eletto Pontefice con il nome di Giovanni...
-
Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, passi importanti in questo primo anno di lavori
"Nel corso di questo primo anno sono stati compiuti passi importanti". Così dice un comunicato stampa che racconta il primo anno di lavori della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I, istituita...
-
Nasce per volontà di Papa Francesco la Fondazione Giovanni Paolo I
“È stato un vescovo che ha vissuto l’esperienza del Concilio Ecumenico Vaticano II, l’ha applicato e nel suo breve pontificato ha fatto progredire la Chiesa lungo le strade maestre da...
-
Letture, con le lettere di Albino Luciani agli Illustrissimi a casa sua
Si entra dentro una stalla, si passa ad una cantina con gli attrezzi di falegnameria, poi, superati pochi gradini, si entra in cucina, si passa in una sala grande con la " stua" in ceramica,...
-
Dalle Dolomiti al Soglio di Pietro, a Canale D' Agordo per conoscere Albino Luciani
Ormai è tempo di vacanze, e per molti, soprattutto giovani, è anche tempo di campi scuola e gite formative in montagna.
-
40 anni fa la morte di Giovanni Paolo I, il Papa del sorriso
40 anni fa, era la mattina del 28 settembre 1978, il mondo rimaneva letteralmente senza parole: Papa Giovanni Paolo I, eletto solo il 26 agosto precedente, era morto. A stroncarlo - nonostante le tante...
-
Giovanni Paolo I e quell'atto di affidamento a Maria
Con una omelia in tre lingue - latino, italiano e francese - Giovanni Paolo I inaugurava esattamente 40 anni fa - era il 3 settembre 1978 - il suo ministero petrino. Quella...
-
26 agosto 1978: ecco Giovanni Paolo I
Il 26 agosto di 43 anni fa il conclave eleggeva il Cardinale Patriarca di Venezia Albino Luciani nuovo Papa con il nome di Giovanni Paolo I. Era stato chiamato dai 111 cardinali...
-
Giovanni Paolo I, tante innovazioni in un solo mese
Un pontificato brevissimo, un sorriso che tutti abbiamo ancora in mente... Nonostante il poco tempo sulla Cattedra di Pietro, il mondo ricorda con indelebile nostalgia Papa Giovanni Paolo I, Pontefice...
-
Il Cardinale Parolin: "Giovanni Paolo I sfidò l'indifferenza con l'amore"
Con il suo seppur breve pontificato Giovanni Paolo I ha contribuito a forgiare una Chiesa "che è risalita alle sorgenti con il concilio e che nella semplicità e nella povertà...
-
Giovanni Paolo I ed il testimone Benedetto
Alcuni giorni fa, in occasione del 37/mo anniversario dell’elezione di Giovanni Paolo I, il Vescovo di Belluno Mons. Giuseppe Andrich – celebrando una messa a Canale d’Agordo, paese natale di...
-
26 agosto 1978, il Conclave elegge Giovanni Paolo I
“Eminentissimum ac Reverendissimum Dominum, Dominum Albinum Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalem Luciani, qui sibi nomen imposuit Ioannis Pauli Primi”. Così, il 26 agosto 1978, il Cardinale protodiacono Pericle Felici annunciò al...