-
Il Papa: "Ogni creatura è oggetto della tenerezza del Padre"
"Consapevole, in modo particolare in questo tempo di Quaresima, dell’importanza della conversione nel rinnovamento della vita cristiana, che comprende la gestione responsabile del creato, incoraggio tutti i partecipanti a ribadire...
-
Degrado ambientale, il Papa: "Serve una presa di coscienza mondiale"
“Sono numerose le cause che hanno portato a questo degrado ambientale e purtroppo molte di esse sono da imputare a una condotta umana improvvida, collegata a forme di sfruttamento delle...
-
Il Papa: "Giovani sentinelle contro la desertificazione"
Inizia con un grazie del Papa al governo e al popolo cinese il Messaggio pontificio - a firma del Cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin - per aver ospitato a...
-
Bartolomeo: "La Croce è onore dei cristiani, non possiamo vergognarcene"
Il Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I è in visita a Bologna, da poco orfana del Cardinale Arcivescovo emerito Carlo Caffarra. In città Bartolomeo ha tenuto ieri una lectio magistralis presso la sede...
-
Il Cancelliere della Accademia delle scienze spiega perché la Laudato si scuote il mondo
Nel pontificato di Papa Francesco è comparso un undicesimo Comandamento: salvare la Terra dal disastro che si prospetta per l’innalzamento della temperatura globale. Con effetti devastanti in termini umani e...
-
Il Papa: "Confessarsi e cambiare vita per i peccati contro il Creato"
La misericordia anche per il Creato, la Casa comune. Un gesto ecumenico di Papa Francesco in linea con la Laudato si. Nel suo messaggio il Papa ricorda l’impegno della Chiesa...
-
Giornata della Terra, il Papa: "Trasformate deserti in foreste con amicizia sociale"
Papa Francesco è giunto intorno alle 17 nel cuore di Villa Borghese, a Roma, per partecipare alla manifestazione "La Giornata della Terra". Accompagnato da Mons. Giovanni Angelo Becciu, Sostituto della...
-
Giornata della Terra, il Papa a sorpresa a Villa Borghese
Visita a sorpresa di Papa Francesco a Villa Borghese a Roma. Il Papa ha deciso di partecipare alla manifestazione "Villaggio per la Terra", organizzata per la Giornata internazionale della Terra.
-
Dieci biciclette elettriche per Papa Francesco
Dieci biciclette elettriche in dono a Papa Francesco come ringraziamento per il suo impegno in favore della tutela dell'ambiente, culminato nella stesura della Enciclica Laudato Sì.
-
Le conferenze episcopali del mondo con il Papa per la difesa del creato
I Presidenti di tutte le istanze continentali delle Conferenze episcopali hanno lanciato un appello impellente alle parti negozianti e ai capi di Stato impegnati il prossimo dicembre alla COP 21...
-
Il Papa in Kenia, la povertà è nemica della pace
Mungu abariki Kenya, Dio benedica il Kenia. É questo il saluto del Papa al termine del suo primo discorso in terra africana. L’arrivo in anticipo di quasi 20 minuti all’...
-
La salute dell'uomo e del pianeta: la XXX Conferenza in Vaticano della pastorale sanitaria
“La Cultura della Salus e dell’Accoglienza al servizio dell’Uomo e del Pianeta”, è il tema della XXX Conferenza Internazionale promossa dal Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari sul che si...
-
Progettare città per le persone: l'impegno CEI per professionisti, politici e cittadini
É un manifesto, un testo per invitare tutti i cittadini, gli amministratori e i decisori politici, i professionisti e le imprese, a far proprie le istanze contenute nell’enciclica Laudato si’,...
-
Moraglia: "Laudato sì importante capitolo di dottrina sociale"
“L’enciclica costituisce un importante capitolo della dottrina sociale della Chiesa: è da approfondire, con attenzione, sia a livello personale sia comunitario nelle nascenti collaborazioni pastorali che si pongono come il...
-
Il Papa: "Ambiente è responsabilità di ciascuno di noi"
Papa Francesco ha ricevuto stamane, prima dell'udienza generale, i 28 Ministri dell'Ambiente dell'Unione Europea accompagnati dai Commissari Europei Karmen Vella e Miguel Arias Canato. A rappresentare l'Italia il Ministro Gianluca...
-
Cattolici e islamici insieme per la difesa del Creato
Un lavoro comune per salvare il Creato. E’ l’impegno che cattolici e musulmani dovrebbero avere nel prossimo futuro secondo il cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e pace....
-
Fuci, a Camaldoli "Settimane teologiche" su ambiente e famiglia
La Fuci a Camaldoli, nel suo luogo del cuore, riflette partendo dalla cultura e dalla teologia. Sono infatti in corso, come ogni anno, le cosiddette “Settimane teologiche” riservate agli studenti...
-
Nelle Filippine le case dei gesuiti diventano ecosostenibili
I gesuiti delle Filippine si sono impegnati a rendere le loro case ecosostenibili come parte del processo di riconciliazione con la creazione. L'avvio è stato dato con l'organizzazione delle attività...
-
Un miliardo di opportunità per il turismo, l'ambiente, l'uomo e l'evangelizzazione
Turismo uguale opportunità. Lo scrive nel messaggio per la giornata mondiale del turismo che si celebra il 27 settembre prossimo, il Presidente del Pontificio Consiglio per i migranti il cardinale...
-
I Papi e l'ambiente. Da Giovanni XXIII a Benedetto XVI
“Custodire il creato, custodire l’intera creazione”. Quello ambientale è certamente uno dei temi chiave del pontificato di Francesco. Il Papa lo ha ribadito fin da subito, fin dalla Messa di...