-
Antisemitismo, il Cardinale Bassetti: "Rispondere all'intolleranza con il dialogo"
Il Cardinale Bassetti, Presidente della CEI, ha inviato una lettera a Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, dopo l’attacco informatico che giorni fa ha interrotto un evento...
-
Diplomazia pontificia, l’appello dei vescovi all’Europa
Dopo il coronavirus, una Europa più solidale: è questo il senso dell’appello dei presidenti delle Conferenze Episcopali di Europa, riuniti su iniziativa della COMECE per un singolare appello al continente.
-
L'Anno di Giovanni Paolo II, Edith Stein la martire che il Papa sceglie per l'Europa
“Ricevere il battesimo non significò in alcun modo per Edith Stein rompere con il popolo ebraico. Al contrario ella afferma: “Quando ero una ragazza di quattordici anni smisi di praticare...
-
Attentato in una sinagoga in Germania, Papa Francesco prega per le vittime
Concludendo ieri sera i lavori della VI Congregazione generale del Sinodo sull'Amazzonia, Papa Francesco ha ricordato e pregato per le vittime dell'attentato di ieri mattina contro la comunità ebraica di Halle,...
-
Il Cardinale Bassetti: "Antisemitismo ancora vivo in Europa"
“I fatti recenti in Sri Lanka e negli Stati Uniti a San Diego sono gli ultimi di una lunga serie, dove chiese, sinagoghe e moschee diventano, proprio durante il momento di preghiera, i luoghi...
-
Papa Francesco, superare i pregiudizi sui farisei per combattere l’antisemitismo
Erano circa 400 i docenti e gli studenti del Pontificio Istituto Biblico ricevuti da Papa Francesco in occasione del 110mo anniversario della fondazione dell’Istituto. Ma Papa Francesco non ha pronunciato il discorso, preferendo piuttosto...
-
Osce, la Santa Sede conferma l'impegno contro l'antisemitismo
A 50 anni dalla Dichiarazione conciliare “Nostra Aetate” sulle relazioni della Chiesa con le religioni non cristiane, monsignor Janusz Urbańczyk, Osservatore Permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite a Vienna,...
-
Il Papa: ''No irrevocabile all'antisemitismo''
Roma è "la città in cui sono sepolti gli apostoli Pietro e Paolo. Entrambi sono, per tutti i cristiani, punti di riferimento essenziali: sono come colonne della Chiesa. A Roma...