-
Il Libano contro coronavirus e la crisi economica
A maggio erano 187 i contagiati da Covid-19 in Libano, dove la pandemia è arrivata in piena crisi economico-politica, tantoché nelle settimane scorse mons. Michel Aoun, vescovo di Jbeil-Byblos dei...
-
Meeting 2019, AVSI racconta la cooperazione in Siria e nel mondo
AVSI, ong attiva in 32 paesi con 199 progetti, è presente al meeting di Rimini con uno stand, una installazione ed un ricco palinsesto di eventi realizzati in sinergia con...
-
Giordania, nel posto dove i rifugiati provano a coltivare la speranza
La differenza sta negli occhi dei bambini. Perché anche in Giordania, come in Libano, ne sono arrivati molti, con le loro famiglie, in fuga dal conflitto siriano. Ma in Libano vivono...
-
Libano, un progetto per i bambini rifugiati perché riprendano in mano il futuro
Nelle case di Beirut, ci sono ancora le cicatrici della guerra che negli Anni Ottanta ha imperversato nella città. Se oggi il Libano è un laboratorio di convivenza, con una vita...
-
Quando le stelle dello chef salvano i bambini in Siria
Metti una sera a cena in un ristorante con uno chef stellato e un nunzio apostolico e la raccolta fondi è servita.
-
Siria, Cardinale Zenari: “Con ‘Ospedali aperti’ aiutiamo a superare il conflitto”
È stato creato cardinale nell’ultimo concistoro, per rimanere da nunzio nella martoriata Siria. E Mario Zenari, nunzio nel Paese, ha continuato il lavoro sul territorio, cercando vie concrete per aiutare...
-
Rifugiati, la necessità di una nuova narrativa. La risposta di AVSI
Coinvolgere le comunità locali; affrontare le pratiche discriminatorie; coinvolgere sempre più i media, che hanno un ruolo cruciale. Rana Najib proviene dalla Siria e lavora da quattro anni con l’AVSI,...
-
Avsi, un impegno trentennale nell'Africa che attende Papa Francesco
“Mettersi a disposizione della singola persona, delle famiglie e delle comunità”, “tramite l’applicazione di un metodo che punta tutto sul fattore umano per lo sviluppo di un popolo”. E’ un...