-
Belgio, in tre anni vandalizzate a Bruxelles ben 53 chiese
Tra il 2019 e il 2022, 53 chiese sono state vandalizzate a Bruxelles. Nello stesso periodo è stata attaccata una sola moschea. Una disparità di numeri che rende evidente che, nella...
-
Belgio, dopo la neutralizzazione della religione a scuola, l’esaltazione della laicità
La rivoluzione è compiuta. In quattro anni in Belgio, i cosiddetti cours de rien sono arrivati a raddoppiare la loro presenza nei curricula scolastici (da una a due ore), mentre i corsi di religione sono stati...
-
Coronavirus, c’è il rischio di una “eutanasia nascosta” per gli anziani?
Il 10 aprile, il virologo belga Emmanuel André lanciava l’allarme: “Nelle ultime 24 ore sono stati segnalati 325 morti e 171 nelle case di riposo nelle case di ripose nelle Fiandre segnalate...
-
Il Papa ribadisce: "La fede non è una subcultura"
Escludere la religione dalla vita pubblica “è un’impostazione antiquata. Questa è l’eredità che ci ha lasciato l’Illuminismo in cui ogni fenomeno religioso è una subcultura. È la differenza tra il...
-
Belgio: la religione neutralizzata a scuola
È il Paese delle grandi cattedrali che guardano verso il cielo, e un baluardo di resistenza cattolica circondato dalla secolare Francia e dal mondo protestante fiammingo. Ma da tempo il...
-
Belgio, le cifre degli abusi. E la risposta della Chiesa
Belgio, un buon punto per la Chiesa nei casi degli abusi: nella settimana in cui veniva presentato il Rapporto 2012/2015 sui casi di abuso sessuale nella Chiesa belga, la Santa...