-
Il primo libro di preghiere in bielorusso ha 500 anni
Il primo libro di preghiere in lingua bielorussa compie 500 anni. Ma fu pubblicato a Vilnius, in Lituania, da un tipografo che ha cominciato il suo lavoro in Repubblica Ceca, František Skaryna. A...
-
L'Europa è ancora ospitale come insegnava San Benedetto ?
Ad inizio novembre quattro donne, premi Nobel per la letteratura, hanno inviato un appello al presidente del Consiglio d’Europa e al Parlamento europeo in difesa dei migranti e del popolo...
-
Migranti, i vescovi polacchi: "Hanno bisogno della nostra cura solidale"
"Per l'ennesima giornata assistiamo a eventi drammatici al confine polacco-bielorusso. A nome della Conferenza Episcopale Polacca, condanno fermamente l'uso da parte della Bielorussia di tragedie umane per condurre azioni contro...
-
Bielorussia, l’arcivescovo Kondrusiewicz celebra i 40 anni di sacerdozio
È stato il primo arcivescovo a Mosca quando si poté finalmente ristabilire una gerarchia cattolica in Russia, ha guidato l’arcidiocesi di Minsk concludendo la sua missione con un esilio forzato da cui...
-
Bielorussia, il nuovo presidente dei vescovi nel segno della continuità
La nuova generazione di vescovi bielorussi viene rappresentata da Aleh Butkevich, vescovo di Vitebsk, 49 anni, eletto lo scorso 14 aprile come presidente della Conferenza Episcopale Bielorussa. Succede all’arcivescovo emerito di...
-
Bielorussia, passaggio delle consegne all’arcidiocesi di Minsk
Dall’arcivescovo che ha ricostruito la Chiesa in Bielorussia al vescovo della Chiesa del silenzio, amatissimo nella sua diocesi: l’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz, lo scorso 24 gennaio, ha lasciato ufficialmente il suo ruolo di...
-
Crisi in Bielorussia, la Chiesa affida la nazione a San Michele Arcangelo
No, la Chiesa cattolica in Belarus non è stata utilizzata per scopi politici. Lo sottolinea con forza il vescovo ausiliare di Minsk Yuri Kasabutsky, nell’omelia della celebrazione che dà inizio alla...
-
Bielorussia, una parrocchia di 600 anni. L’attesa per l'arcivescovo Kondrusiewicz
Doveva esserci anche l’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz a Zaslavl, per celebrare i 600 anni della parrocchia più antica di Bielorussia, dedicata alla Natività della Beata Vergine Maria. Ma l’arcivescovo è bloccato alla frontiera,...
-
Crisi in Bielorussia. “Qui la Chiesa è perseguitata, anche se nessuno ne parla”
Per la Chiesa cattolica in Bielorussia, è il momento delle prese di posizione forti. Mentre l’arcivescovo Tadeusz Kondrusiewicz di Minsk non può rientrare nel Paese perché misteriosamente incluso in una lista di persone...
-
Diplomazia pontificia, la situazione in Bielorussia, Caucaso, Libano e Africa
Nella settimana in cui il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, è stato in Francia per celebrare la festa dell’Assunzione a Lourdes, molti eventi internazionali hanno toccato, direttamente e indirettamente, la...
-
Bielorussia, un Paese cristiano grazie alla pietà popolare
Quello che è stato presentato a Papa Francesco nella visita ad limina dello scorso 1 febbraio è un Paese cattolico nonostante fosse un poligono dell’ateismo sovietico, tenuto in piedi grazie...
-
I Vescovi di Bielorussia in visita ad Limina dal Papa
Dopo aver ricevuto i Vescovi della Federazione Russa, Papa Francesco incontra stamane i membri della Conferenza Episcopale di Bielorussia giunti in Vaticano per la visita ad Limina Apostolorum.
-
Dialogo ecumenico, l’Arcivescovo di Minsk: “Uniti guardiamo avanti”
La Santa Sede verso la Russia e la Chiesa Ortodossa Orientale. E’ il titolo della conferenza stampa che si è svolta in questi giorni presso la Pontificia Università Gregoriana, in cui...
-
Il Papa ha ricevuto il presidente bielorusso Lukashenko
Un doppio caloroso abbraccio ha dato il via all’incontro tra il Papa ed il presidente bielorusso Lukashenko, ricevuto stamane in udienza privata nel Palazzo Apostolico Vaticano. Il colloquio privato -...
-
Le Icone della Bielorussia nei Musei Vaticani
Saranno ospitate nelle sale della Pinacoteca dei Musei vaticani le icone più bella della Bielorussia, la Russia bianca. Una iniziativa nata da un incontro del Segretario di Stato cardinale Pietro...