-
Papa Francesco: "Ogni essere umano è immensamente sacro"
"Le persone detenute nel contesto dei conflitti armati sono vittime di violazioni dei loro diritti fondamentali, tra cui abusi, violenze e diverse forme di tortura e trattamenti crudeli, disumani e...
-
Marcianò, spesso i "diritti rivendicati" ledono la libertà profonda della persona
“Noi riflettiamo sul diritto alla libertà, leso in contesti di violenza, guerra, prevaricazione, ma non sempre ci rendiamo conto di quanto spesso siano proprio i cosiddetti “diritti rivendicati” a ledere...
-
Cardinale Turkson, “i cappellani militari in difesa delle persone detenute”
I cappellani militari cattolici sono chiamati anche ad una particolare attenzione per le persone detenute, perché queste sono spesso in condizioni “che non favoriscono sempre il rispetto della loro dignità” e le...
-
Cappellano militare si diventa, anche grazie ai corsi di formazione in Vaticano
Da martedì 29 a giovedì 31 ottobre 2019 si terrà il “5° Corso per la formazione dei Cappellani militari cattolici al diritto internazionale umanitario”, organizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo...
-
“In Trincea per la Pace”, il film-documentario e il volume presentati in Vaticano
Il film “In trincea, Piccole storie della Grande Guerra” e il volume “In Trincea per la Pace”, verranno presentanti presso la Filmoteca Vaticana venerdì 7 Ottobre alle ore 11.
-
Il Papa ai cappellani militari: l'altro non è un nemico ma una persona immagine di Dio
Dignità umana, nuovi conflitti armati, situazione internazionale con aree del mondo come Africa e Medio Oriente dove si moltiplicano i teatri di guerra. Su tutto questo sono chiamati a riflettere...