-
Il Cardinale Piacenza a Fatima: “La missione profetica di Fatima non è finita!"
Il Cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere Maggiore, è giunto a Fatima per il centenario delle apparizioni e ha tenuto diverse omelie davanti a molti fedeli presso il Santuario di Nostra Signora...
-
Quaresima, tempo di penitenza, i suggerimenti del Penitenziere Maggiore
Il tempo della Quaresima è tempo propizio di penitenza e riconciliazione. Ne abbiamo parlato con il cardinale Mauro Piacenza, Penitenziere maggiore.
-
Cattolicesimo, Islam, modernità: il dialogo nelle parole del Cardinale Piacenza
Il dialogo interculturale, da portare avanti senza la volontà di alcuna colonizzazione ideologica. La necessità della preghiera, sempre fondamentale per definire un incontro. La convivenza nella consapevolezza forte della propria...
-
Il cardinale Piacenza: Facciamo memoria del sangue dei martiri
“Facciamo memoria, questa sera, del sangue dei martiri cristiani, versato per la violenza degli uomini e il peccato nel mondo. Come sostiene Papa Francesco, anche il silenzio e l’omertà sono...
-
Misericordiae vultus, un invito alla Confessione sacramentale
Misericordiae vultus è il titolo della Bolla di Indizione del Giubileo della miseiricordia. Ormai un teso che dovrebbe essere conosciuto. Ma forse non tutte le implicazioni del tema così come...
-
Confessori, aumenta la voglia di celebrare bene il Sacramento
Un corso che funziona. Quest’ anno al XXVII Corso sul Foro interno organizzato dalla Penitenzieria Apostolica sono più di 535 i partecipanti da ogni parte del mondo. Molti sono gli studenti...
-
Santa Faustina: le opere di misericordia, un cammino giubilare
Nel messaggio per la Quaresima in queesto anno della misericordia Papa Francesco chiede che si riscoprano le "opere di misericordia" sia spirituali che corporali. Ne abbiamo parlato con il Penitenziere maggiore,...
-
Giubileo: fede e ragione nel dialogo
L'Anno Santo della misericordia è anche una occasione di dialogo con le altre fedi e una opportunità per approfondire la identità cristiana e cattolica. Nella compresione di questa realtà ci accompagna...
-
Indulgenza giubilare, la spiega il cardinale Mauro Piacenza
Tra le diverse pubblicazioni per il Giubileo della Misericordia una in particolare va segnalata considerando che l’ autore è il cardinale Mauro Piacenza Penitenziere maggiore, insieme al giornalista Saverio Gaeta....
-
Il cardinale Piacenza: i presepi nelle piazze e le polemiche inutili sui simboli cristiani
Anche se il tempo liturgico del Natale è finito, in molte piazze del mondo come a Piazza San Pietro, il presepe è ancora allestito e in molti si fermano a...
-
Giubileo: il grazie del Penitenziere Maggiore ai confessori di tutto il mondo
Nel Natale del Giubileo il Penitenziere Maggiore, il cardinale Mauro Piacenza, ha inviato una lettera speciale ai confessori. “Mossi i primi passi in questo Anno Giubilare della Misericordia e guidati...
-
Piacenza: la storia della Penitenzieria è la storia della misericordia della Chiesa
Il Concilio di Trento è stato uno dei momenti più significativi e fondamentali per la vita della Chiesa cattolica in molti ambiti. Uno di questi è certamente anche nella prassi...
-
Il cardinale Piacenza spiega perché l'aborto ha bisogno di una assoluzione particolare
Il primo settembre Papa Francesco con una lettera inviata al Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione all’approssimarsi del Giubileo Straordinario della Misericordia ha ribadito la gravità del...