-
In Polonia i cattolici hanno superato la sfida del Coronavirus
“100.000 volontari e 3.000 suore coinvolte nell'aiuto alle persone colpite dal coronavirus, le celebrazioni della Santa Messa on line con una partecipazione record di fedeli, e molte iniziative di assistenza...
-
Letture: quando il futuro guarda alla tradizione, il racconto distopico di Moore
Anni Settanta, riletti attraverso un'ottica distopica, ossia come un periodo storico reale e nello stesso tempo inventato.
-
In Myanmar e Bangladesh il Papa ha dato coraggio alle minoranze cattoliche
Il viaggio rimarrà certo nel flusso mediatico per l’incontro del Papa con i rappresentanti dei Rohingya, ma per il mondo cattolico, per le piccole comunità di Myanmar e Bangladesh la...
-
Russia, Polonia e Santa Sede, Ostpolitik e dialogo tra cattolici ed ortodossi
Come è cambiata la Ostpolitik della Santa Sede con l’arrivo di un Papa di un paese dove regnava il comunismo? Che cosa ha fatto la Chiesa cattolica in Polonia per...
-
Cattolici in Egitto, ancora difficile costruire nuove chiese
In Egitto la maggioranza dei cristiana è copta. Che siano cattolici od ortodossi o evangelici. Difficile conoscere il numero esatto, le cifre variano moltissimo, ma sembra che i cristiani copti...
-
100 anni di scout cattolici
E' una realtà importante quella dello scautismo cattolico in Italia che TiPi Edizioni di Belluno cerca di “fotografare” e raccontare in un volume dal titolo “1916-2016 il nostro album di...
-
Furio Cesare: i cattolici attendono che il Papa li confermi nella fede
La Chiesa Cattolica in Svezia è composta in gran parte da immigrati di diversi paesi. Molti sono gli italiani, ma ci sono decine di etnie, culture e lingue.
-
In Irlanda cattolici e anglicani chiedono un Natale di speranza
E’ tutto concentrato sulla speranza il messaggio che Eamon Martin arcivescovo di Armagh e primate cattolico e il reverendo Richard Clarke,primate anglicano d’ Irlanda hanno preparato e diffuso per Natale....
-
Religione e diversità culturale: sfide per le Chiese cristiane in Europa
Nel giugno 2014 si è svolta a Minsk, in Bielorussia, la quarta edizione del Forum Europeo Cattolico-Ortodosso. I lavori sono stati guidati dal metropolita Gennadios di Sassima del Patriarcato Ecumenico...
-
Cattolici e islamici insieme per la difesa del Creato
Un lavoro comune per salvare il Creato. E’ l’impegno che cattolici e musulmani dovrebbero avere nel prossimo futuro secondo il cardinale Peter Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Giustizia e pace....
-
Papa Francesco: tra Cattolici e Luterani, "no a differenze confessionali" su temi etici
“Cattolici e Luterani sono tenuti a ricercare e a promuovere l’unità nelle diocesi, nelle parrocchie, nelle comunità in tutto il mondo”. Anche se “sulla via verso la piena e visibile...