Ultime Notizie: cattolici di rito bizantino

La copertina del libro sulla Chiesa Greco Cattolica Ungherese recentemente presentato / X - Eduard Habsburg

Chiesa in Ungheria, la storia della Chiesa Greco Cattolica ungherese

Oggi la comunità greco-cattolica ungherese conta circa 400 mila fedeli. Ha alle spalle una storia affascinante, che intreccia fedi e culture: ha origine nel Nord Est dell’Ungheria, dove arriva con i cristiani di rito bizantino dei Monti Carpazi, si arricchisce delle influenze culturali serbe, rutene e slovacche, accoglie molti ungheresi nel XVII e XVIII secolo, che scelgono il rito orientale per distaccarsi dal Protestantesimo.  

Una divina liturgia celebrata a Lungro / CCEE

Cento anni dell'Eparchia di Lungro, ponte tra Est e Ovest nel Sud Italia

Si comincia oggi, con una divina liturgia che vede la presenza di due Cardinali e moltissimi vescovi, l’anno giubilare che festeggia il centenario dell’ istituzione dell’eparchia di Lungro degli Italo Albanesi, avvenuta il 13 febbraio 1919 con la Costituzione Apostolica Catholici Fideles di Benedetto XV.  

Una immagine dell'incontro dello scorso anno dei vescovi cattolici di rito bizantino d'Europa / CCEE

Chi è il vescovo? Ne parlano i vescovi cattolici di rito orientale di Europa

Chi è il vescovo? Ne parlano i vescovi cattolici di rito bizantino di Europa, che per il loro 21esimo incontro sono a Lungro, in Italia, su invito del vescovo Donato Oliverio dell’Eparchia Cattolica di Lungro degli Italo-Albanesi.