-
Civiltà Cattolica fa 170 anni. Papa Francesco: “Combattete l’odio e il pregiudizio”
Si cominciano a preparare i festeggiamenti per i 170 anni di vita de “La Civiltà Cattolica”, e Papa Francesco ha inviato un “chirografo” (una nota personale) scritta a mano per fare gli...
-
Papa Francesco e i gesuiti di Romania, il resoconto di Civiltà Cattolica
La Civiltà Cattolica ha pubblicato stamane - come di consueto - il resoconto del Direttore P. Antonio Spadaro sull'incontro tra il Papa e i Gesuiti di Romania. L'incontro - di cui ACI...
-
Il Vaticano prepara l'incontro sul tema degli abusi con uno speciale di Civiltà Cattolica
L’appuntamento è sentito soprattutto nel mondo anglofono.
-
Papa Francesco ai gesuiti dei Baltici: Dio è forte non abbiate paura
Durante la sua recente visita nelle Repubbliche baltiche, il 23 settembre scorso Papa Francesco ha incontrato in forma privata a Vilnius, in Lituania, un gruppo di 28 gesuiti dai vari...
-
Papa Francesco: il primo è l'abuso di potere e di coscienza
“L’abuso sessuale non è il primo. Il primo è l’abuso di potere e di coscienza”. Papa Francesco lo ha detto parlando con i gesuiti in Irlanda. La conversazione è stata pubblicata...
-
Il Papa e i gesuiti in Myanmar e Bangladesh, un incontro tra fratelli
Ormai è un appuntamento fisso quello del Papa con in suoi confratelli gesuiti durante i suoi viaggi.
-
Il Papa e il senso pastorale delle interviste
Nelle interviste “mi piace guardare le persone negli occhi e rispondere alle domande con sincerità. So che devo essere prudente, e spero di esserlo. Prego sempre lo Spirito Santo prima...
-
Il dialogo di Papa Francesco con i gesuiti colombiani
La Civiltà Cattolica, diretta da Padre Antonio Spadaro, pubblica il testo inedito del dialogo privato tra il Papa e alcuni gesuiti colombiani durante il suo recente viaggio apostolico in Colombia....
-
Che sguardo aveva Magellano? La geopolitica di Papa Francesco
Un paio di anni fa Papa Francesco decise di farsi intervistare da Carcova news, la rivista delle Villas Miserias, e tra le molte cose disse
-
Il relativismo nella pastorale ecclesiale e Benedetto XVI. La lettura di Civiltà Cattolica
Un interessante saggio di P. Josè Luis Narvaja SJ apparso sull'ultimo numero de La Civiltà Cattolica riporta alla attenzione del lettore la grande battaglia di Benedetto XVI contro il relativismo...
-
“Cosa ho imparato dagli ultimi?” Il Cardinale Tagle a Civiltà Cattolica
E’ uno dei cardinali più noti al mondo e di lui colpisce subito il suo sorriso e il suo calore di pastore autentico, semplice e appassionato. Luis Antonio Gokim Tagle...
-
P. Spadaro: Georgia e Azerbaijan e la politica di misericordia
‘Siamo tutti fratelli’ è il motto della visita che Papa Francesco farà in Azerbaigian nell’ambito del viaggio che, dal 30 settembre al 2 ottobre, lo porterà anche in Georgia a...
-
Il presidente Mattarella in visita a Civiltà Cattolica
È andato lo scorso 21 maggio verso sera, ha salutato tutti i padri del Collegio scrittori del quindicinale gesuita, ha tenuto un discorso e poi si è fermato per cena....
-
Ci ha lasciati Padre Tucci, il gesuita che faceva viaggiare Giovanni Paolo II
Quando lo vedevamo negli ultimi anni della sua vita, nei corridoi della Radio Vaticana dove era stato fin dagli anni ’70 come direttore, e poi come organizzatore dei viaggi papali,...