-
Come può una scuola essere davvero "cattolica"?
“Tutti hanno l’obbligo di riconoscere, rispettare e testimoniare l’identità cattolica della scuola, esposta ufficialmente nel progetto formativo. Questo vale per il corpo docente, il personale tecnico- amministrativo e per gli...
-
Congregazione per l’Educazione Cattolica: tre strumenti per il Patto Educativo Globale
La Congregazione per l’Educazione Cattolica presenta tre strumenti di lavoro per il Patto Educativo Globale. Nel videomessaggio del 15 ottobre 2020, Papa Francesco ha rilanciato il Patto Educativo, collocandolo nel...
-
Nuova Istruzione per affiliare gli Istituti di studi superiori alle Facoltà ecclesiastiche
La Congregazione per l'Educazione Cattolica ha emanato stamane una Istruzione sull’affiliazione di Istituti di studi superiori alle Facoltà ecclesiastiche al fine di provvedere sia al progresso di questi Istituti sia...
-
Patto Educativo, il 15 ottobre videomessaggio di Papa Francesco
La Congregazione per l'Educazione Cattolica ricorda che nel maggio scorso avrebbe dovuto svolgersi il Global Compact on Education, il Patto promosso da Papa Francesco per generare, attraverso l’educazione, un cambiamento di mentalità...
-
Congregazione per l'Educazione Cattolica: "Camminiamo insieme sui sentieri del dialogo"
"La Congregazione per l’Educazione Cattolica rinnova la propria vicinanza ed esprime vivo apprezzamento alle Comunità educative delle istituzioni scolastiche e universitarie cattoliche, che in questo periodo di emergenza sanitaria stanno...
-
Riconoscimento dei titoli di studio, accordo tra Santa Sede e Italia
Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede per il riconoscimento dei titoli di studio conseguiti nelle Istituzioni della formazione superiore. A siglare l'intesa ieri il Ministro dell’Istruzione, dell’Università...
-
Papa Francesco: identità, qualità, bene comune i criteri della educazione cattolica
Solo cambiando l’educazione si può cambiare il mondo.
-
Papa Francesco: più studio del diritto canonico per affrontare le nullità matrimoniali
Le nuove norme volute da Papa Francesco per i processi di nullità matrimoniale hanno reso necessarie molte figure con un preparazione giuridica specifica a livello diocesano e parrocchiale. Specialmente per i...