-
Diplomazia pontificia: la Santa Sede all’OSCE, le questioni ucraina e armena
Come ogni anno, a inizio dicembre è tempo del ministeriale dell’Organizzazione per la Cooperazione e la Sicurezza in Europa. E, come di consueto, la Santa Sede invia l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario...
-
Coronavirus, il 30 novembre il Primate ortodosso di Grecia dimesso dall'ospedale
L’Arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos II, è stato dimesso il 30 novembre scorso dall’ospedale Evangeslismos dove era stato ricoverato il 19 novembre scorso dopo essere...
-
Natale, Cei: "Celebrare la Messa della Notte in un orario compatibile col coprifuoco"
“I Vescovi si sono confrontati circa le prossime celebrazioni natalizie, in modo particolare sulla Messa nella notte di Natale, sottolineando la necessità di prevedere l’inizio e la durata della celebrazione...
-
La Cei ribadisce: "Possibile celebrare le Messe in sicurezza"
Si è svolta oggi in videoconferenza la sessione straordinaria del Consiglio episcopale permanente della CEI, sotto la presidenza del Vicepresidente Mario Meini, Vescovo di Fiesole, a causa dell’assenza del convalescente Cardinale...
-
Francia, il Consiglio di Stato ordina al governo di rivedere le restrizioni sulle Chiese
Questa volta il Consiglio di Stato ha dato ragione ai vescovi di Francia. Dopo la decisione del governo di limitare a 30 il numero massimo di partecipanti alle celebrazioni religiose, non importa quanto...
-
Coronavirus, i vescovi di Francia fanno ricorso contro i limiti alle celebrazioni
Continua il braccio di ferro tra i vescovi francesi e il governo sulle restrizioni alla partecipazione alle celebrazioni religiose a causa della pandemia. Dopo aver già ricorso per i nuovi provvedimenti di lockdown, i...
-
Cei, la pandemia come tempo di speranza e di preghiera
“Inviamo questo messaggio mentre ci troviamo nel pieno della nuova ondata planetaria di contagi da Covid-19, dopo quella della scorsa primavera. L’Italia, insieme a molti altri Paesi, sta affrontando grandi...
-
Ecco come avrà luogo il Concistoro in tempo di pandemia
Come anticipato da ACI Stampa, la celebrazione del Concistoro del 2020 sarà modificata a causa delle restrizioni da coronavirus. Non solo due delle nuove "berrette rosse" non saranno presenti (il Papa...
-
Coronavirus, il Cardinale Bassetti negativo al tampone
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, è risultato negativo al COVID-19. La sua convalescenza prosegue al Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma,...
-
Coronavirus, l'Arcivescovo ortodosso di Atene Ieronymos in terapia intensiva
La Grecia in ansia per la salute dell’Arcivescovo ortodosso di Atene e di tutta la Grecia, Ieronymos, colpito dal coronavirus e ricoverato in ospedale nel reparto di terapia intensiva. La...
-
Coronavirus, il Cardinale Bassetti dimesso dall'ospedale di Perugia
Dopo un lungo ricovero per infezione da coronavirus il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia e Presidente della CEI, è stato dimesso dall’ospedale “Santa Maria della Misericordia”.
-
Coronavirus, niente messe in Francia fino a dicembre. Lourdes santuario nazionale
Non ci saranno messe con la partecipazione di fedeli su tutto il territorio francese almeno fino a dicembre, e solo se a fine novembre sarà deciso che la diffusione del coronavirus in Francia...
-
Coronavirus, l’arcivescovo Boccardo ricoverato al Gemelli
L’arcivescovo Renato Boccardo di Spoleto-Norcia, presidente della Conferenza Episcopale umbra, è stato ricoverato al Gemelli di Roma per “sospetta infiammazione virale da COVID 19”. Ne dà notizia l’Ufficio Stampa diocesano.
-
Coronavirus, il Cardinale Bassetti esprime gratitudine all'ospedale che lo ha curato
Con un messaggio inviato all'ospedale che lo ha curato in questi giorni di terapia intensiva, il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, esprime gratitudine...
-
Coronavirus, il Cardinale Bassetti migliora ed esce dalla terapia intensiva
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale, ha lasciato ieri pomeriggio il reparto di terapia intensiva dell’ospedale Santa Maria della Misericordia per essere ricoverato...
-
Il Cardinale Comastri riprende la recita del Rosario in San Pietro
Con la pandemia che ha ripreso la sua corsa, è ricominciata da ieri la recita del Rosario nella Basilica di San Pietro guidata dal Cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua...
-
Coronavirus, il Vescovo di Pinerolo sospende le Messe domenicali per due settimane
Stop alle messe festive nella Diocesi di Pinerolo delle prossime due domeniche per tentare di arginare il diffondersi del coronavirus. Lo ha deciso il Vescovo Derio Olivero, colpito dal virusCoronavirus...
-
Papa Francesco telefona a Perugia per avere notizie del Cardinale Bassetti
Papa Francesco ha telefonato ieri sera al Vescovo ausiliare di Perugia Monsignor Marco Salvi per avere notizie dello stato di salute del Cardinale Arcivescovo Gualtiero Bassetti, ricoverato in terapia intensiva...
-
Francia, libertà di culto lesa dalle norme anti COVID? Respinto il ricorso dei vescovi
Il nuovo stop in Francia alle Messe con i fedeli non è piaciuto ai vescovi francesi, che riuniti in assemblea generale la scorsa settimana, hanno deciso di presentare un ricorso al Consiglio...
-
Il Cardinale Bassetti ricoverato a Perugia: peggiora il quadro clinico
Il Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, ricoverato dal 3 novembre in Terapia Intensiva 2 presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia “Santa Maria...