-
Educazione. Il Papa rilancia il "Global Compact on Education", con un videomessaggio
Giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 14.30 Papa Francesco tornerà ad affrontare il tema dell’educazione, centrale nel suo insegnamento e nel dialogo con il mondo. Lo farà con un videomessaggio.
-
Letture, educazione e fratellanza le scommesse per l’intera umanità
Educazione e fratellanza: sono parole che Papa Francesco vuole rimettere al centro della riflessione, del dibattito, dell’esperienza. Anche in questi duri tempi dominati dalla paura del contagio, della malattia. Anzi, oggi...
-
Papa Francesco lancia il "Patto educativo"
"Nell’Enciclica Laudato si’ ho invitato tutti a collaborare per custodire la nostra casa comune, affrontando insieme le sfide che ci interpellano. A distanza di qualche anno, rinnovo l’invito a dialogare sul...
-
Papa Francesco ai genitori: “Alimentate sempre la fiducia nei confronti della scuola"
La Chiesa ha anche il compito di “eliminare la solitudine educativa delle famiglie”, ed è per questo che Papa Francesco la schiera a fianco dell’Associazione Genitori, chiedendo loro di alimentare la fiducia nella scuola...
-
L'educazione autentica secondo Benedetto XVI
Dieci anni fa Papa Benedetto XVI scriveva ai fedeli di Roma - la sua Diocesi - e a tutti i romani una lettera sul tema centrale dell’educazione, uno degli argomenti su cui il...
-
Giornata della Cattolica, Parolin indica quattro pilastri per sostenere i giovani
Nell’Anno del Sinodo dedicato ai giovani, la missione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore è quanto mai attuale per “sostenere lo slancio e le capacità innovative dei giovani”, sottolinea il Cardinale...
-
Il Papa raccomanda ai maestri: “Formate ragazzi liberi dal pregiudizio”
La cultura dell’incontro, l’alleanza tra scuola e famiglia e l’educazione ecologica. Sono i tre punti di riflessione che Papa Francesco propone all’Associazione Italiana Maestri Cattolici, ricevuti oggi presso la Sala...
-
Il diritto costituzionalmente garantito allo studio in Don Milani
Il 26 giugno del 1967 a via Masaccio a Firenze moriva il grande educatore don Lorenzo Milani. Son passati cinquant'anni da quel giorno eppure oggi come ieri non si può...
-
Il Papa: "L'educazione cattolica pratica la grammatica del dialogo"
Università e scuole cattoliche sono strumenti di evangelizzazione. Lo ha ribadito questa mattina Papa Francesco ricevendo i partecipanti alla plenaria della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
-
Santa Sede all’ONU: “I governi si impegnino a fianco delle comunità religiose”
Come combattere la radicalizzazione della religione? Con un maggiore impegno a fianco delle organizzazioni religiose. Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, nei suoi discorsi alle Nazioni Unite continua...
-
Crisi umanitarie, la questione della educazione secondo il JRS
Tra i diversi temi da affrontare nelle questione delle crisi umanitarie c’è anche quello spinoso della educazione. 75 milioni di bambini e giovani in età per studiare sono strappati della...
-
Bagnasco: “Lavoro, famiglia, educazione le priorità del Paese”
Il Consiglio Episcopale Permanente è riunito a Genova in vista del Congresso Eucaristico Nazionale che si terrà nel capoluogo ligure dal 15 al 18 settembre 2016. Ad aprire i lavori,...
-
Il Papa: "L'educazione favorisca la cultura dell'incontro"
Videomessaggio di Papa Francesco al Congresso Interamericano di Educazione Cattolica in Brasile. Secondo Francesco “l’educazione è una delle sfide più grandi, nonostante ciò gli educatori sono oggi malpagati e non...
-
Il Papa: "No ad una educazione selettiva ed elitaria"
Papa Francesco ha ricevuto nell'Aula Paolo VI i partecipanti al Congresso Mondiale su “Educare oggi e domani, una passione che si rinnova”. Francesco ha risposto a braccio alle domande di...
-
Parolin: "L'educazione è una responsabilità comunitaria"
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, ha partecipato a Parigi al Forum “Educare oggi e domani”, organizzato dalla Missione dell’Osservatore Permanente della Santa Sede presso l’UNESCO, con la Congregazione...
-
Papa Francesco agli allenatori: "Tutti abbiamo bisogno di educatori saggi e formati"
Papa Francesco ritorna sul tema dell’educazione e spiega che “tutti noi, nella vita, abbiamo bisogno di educatori, persone mature, sagge ed equilibrate che ci aiutano a crescere nella famiglia, nello...
-
Francesco alla Papal Foundation: la saggezza di investire nell' educazione
“Saggiamente la Papal Foundation destina una notevole parte delle proprie risorse all’educazione e alla formazione di giovani sacerdoti, religiosi e laici, sia uomini che donne, affrettando il giorno in cui...