-
Papa Francesco: “Gesù ci vuole appassionati di lui e del Vangelo”
Tre personaggi, tre casi di vocazione che sono emblematici delle condizioni poste da Gesù per essere suoi discepoli: itineranza, prontezza e decisione. Condizioni che fanno a dire tre no, che non...
-
Papa Francesco: “Dio ha pazienza e ci offre la possibilità di cambiare”
La misericordia di Dio e la nostra conversione. Sono questi i due temi principali del Vangelo odierno e dell’Angelus di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Il Papa, prima della preghiera...
-
Papa Francesco: “Nessuno arriva alla vita eterna se non portando la croce”
“Nessuno arriva alla vita eterna se non seguendo Gesù, portando la propria croce nella vita terrena”. Papa Francesco sintetizza così il messaggio del Vangelo di oggi, che celebra la trasfigurazione di...
-
Papa Francesco: “È più facile condannare i difetti altrui, senza vedere i propri”
Come essere “guide sicure e sagge” sull’esempio di Gesù. È questo il cuore dell’Angelus odierno di Papa Francesco in Piazza San Pietro. Francesco parte dalla pagina evangelica di oggi e spiega che l’intento...
-
Papa Francesco: “La cultura della misericordia ha generato una rivoluzione dell’amore”
Non manca il riferimento alla piaga degli abusi, in una dichiarazione dopo la preghiera dell’Angelus. Ma, affacciandosi dalla finestra del suo studio nel Palazzo Apostolico, Papa Francesco si concentra prima di tutto...
-
Il Papa: "Si alla logica della fede, no al miracolismo". E fa un appello per lo Yemen
Prima di partire per gli Emirati Arabi, Papa Francesco si affaccia alla finestra del Palazzo Apostolico e incontra i fedeli convenuti per la preghiera dell’Angelus. Presenti oggi anche i Ragazzi...
-
Papa Francesco, “il programma del cristiano è mettere in pratica la Parola di Gesù”
Il brano evangelico delle Nozze di Cana, primo “segno “ di Gesù al mondo per testimoniare l’amore di Dio, racchiude il programma di vita del cristiano, sintetizzato dalle parole di Maria:...
-
Papa Francesco: "La salvezza offerta da Dio è per tutti gli uomini, vicini e lontani"
“La luce che il profeta Isaia aveva preannunciato, nel Vangelo è presente e incontrata. Gesù, nato a Betlemme, città di Davide, è venuto a portare salvezza ai vicini e ai...
-
Papa Francesco: “Dovremmo provare angoscia quando stiamo lontani da Gesù”
Stupore e angoscia sono le caratteristiche del brano del Vangelo di oggi, che vede Maria e Giuseppe angosciati perché non trovano Gesù per tre giorni, e lo ritrovano poi nel tempio....
-
Papa Francesco: “Nelle difficoltà possiamo sempre rivolgerci al Signore”
In questa terza domenica di Avvento la liturgia ci invita alla gioia. Papa Francesco lo ricorda a tutti i fedeli di Piazza San Pietro durante l’Angelus odierno. Presenti i bambini...
-
Papa Francesco: “Come il Battista, il credente è colui che apre strade nel deserto”
Come Giovanni Battista, il credente è chiamato ad “aprire strade nel deserto”, a indicare “prospettive di speranza” anche in “contesti esistenziali impervi”, e non si arrende di fronte a “situazioni negative...
-
Papa Francesco: “La furbizia non servirà a nulla nell’incontro definitivo con il Signore”
Dopo la Messa celebrata in Basilica per la Giornata Mondiale dei poveri, Papa Francesco si affaccia alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare l’Angelus con i tanti fedeli riuniti...
-
Il Papa: “No al morbo della ricerca dei primi posti, anche per la Chiesa”
“La via del servizio è l’antidoto più efficace contro il morbo della ricerca dei primi posti, che contagia tanti contesti umani e non risparmia neanche la Chiesa. Perciò, come discepoli...
-
Papa Francesco all’Angelus, ”il bene va compiuto senza clamori”
Non solo la guarigione fisica, ma anche la guarigione “dalla paura che ci spinge ad emarginare l’ammalato, il sofferente, il disabile”. Il Vangelo del giorno è quello della guarigione del sordomuto,...
-
L'Angelus di Papa Francesco: verso Bari, preghiere per Nicaragua, Siria e Corno d'Africa
Una preghiera per il Nicaragua, dove i vescovi sono impegnati in una difficile mediazione con il governo. Una per la Siria, dove una nuova offensiva a Daraa continua a creare profughi. Una...
-
Papa Francesco: “Dio ci liberi dalla tentazione di distruggere la fama degli altri!”
Il peccato contro lo Spirito Santo, l’unico imperdonabile. E la tentazione di distruggere, per invidia, la buona fama negli altri. Papa Francesco mette in guardia da questi due rischi nell’Angelus di oggi, commentando il...
-
Il Papa, “è comune la tentazione di approfittare di attività buone per illeciti”
“Non fate della casa del Padre mio un mercato”. Sono le parole di Gesù nello scacciare i mercanti dal tempio a rappresentare la chiave della consueta introduzione del Papa alla...
-
Papa Francesco all'Angelus: “Il peccato ci rende impuri”. E poi si iscrive alla GMG
Il primo pellegrino della Giornata Mondiale della Gioventù 2019 è Papa Francesco, che dà il via alle iscrizioni per l’evento cliccando su un tablet al termine di un Angelus che è stato tutto concentrato...
-
Il Papa: “Gesù ci esorta a fare attenzione e a vegliare, per essere pronti ad accoglierlo”
E’ iniziato il cammino dell’Avvento che culminerà con il Natale. Papa Francesco commenta la prima Domenica di Avvento durante l’Angelus odierno in Piazza San Pietro: “L’Avvento è il tempo che...
-
Il Papa: “Siamo tutti fratelli e non dobbiamo in nessun modo sopraffare gli altri"
Critiche severe ai farisei e consegne ai cristiani di tutti i tempi. Su questi due temi importanti si snoda l’Angelus odierno di Papa Francesco. Il Vangelo di oggi racconta gli...