-
I Poeti armeni uccisi dal genocidio, vivi nella fede e nella poesia
Sono nati intorno agli anni '60-'80 dell'Ottocento. Anni diversi, in luoghi diversi, con vite e destini diversi: chi proviene da famiglie agiate, che hanno permesso loro di studiare e viaggiare.
-
La statua di Gregorio di Narek nei Giardini vaticani benedetta da Papa Francesco
La statua in versione da studio era già stata regalata dal Presidente armeno al Papa durante il suo viaggio a giugno del 2016, oggi la sua gemella più grande è...
-
Il Papa in Armenia ha scoperto chi sono i 36 soldati che hanno salvato la fede?
Qual è il destino del popolo armeno? “Una vita di pietra e tenerezza di madre”, ha detto Papa Francesco, nel volo di ritorno dai 3 giorni di viaggio nella prima...
-
San Gregorio di Narek e Daniel Varujan, spiritualità e poesia del popolo armeno
Tra San Gregorio di Narek e Daniel Varujan si apre il varco di quasi mille anni. Il primo, proclamato dottore della Chiesa, da papa Francesco, è nato infatti nel 950...
-
Il Papa: il martirio degli armeni ci ricordi i martiri di oggi
“Di fronte agli eventi tragici della storia umana rimaniamo a volte come schiacciati, e ci domandiamo “perché?”” É questa la domanda chiave che riecheggia nella basilica vaticana nel giorno in cui...