-
La Vergine del Pilerio, l’icona di Maria che fermò la peste in Calabria
Fede, culto, religione, e tradizioni popolari: tutto in una sola icona. Tutto in pochi centimetri quadrati che respirano della bellezza di Maria: è l’immagine della Vergine del Pilerio. Un culto antico, quello...
-
Loreto 2020, la immagine di Maria da antica icona a statua di cedro del Libano
Una storia singolare è quella della immagine della Madonna di Loreto. Appurato che la Santa Casa è con molta probabilità la parte muraria appoggiata alla Grotta che è venerata a...
-
Il Papa arriva negli Emirati Arabi Uniti e regala ai giornalisti una icona di Bose
Papa Francesco arriva ad Abu Dhabi su un aereo Alitalia che però è anche un po’ un aereo degli Emirati vista la partecipazione di Ethiad nelle ex compagni di bandiera...
-
L’Icona per i poveri di Dublino viene dall’anticamera del Papa
Il Papa tra i senza tetto in Irlanda e il suo dono, una icona di San Francesco. Un dono che viene da un dono.
-
L'icona dei poveri a San Pietro per celebrare la vita consacrata
L’icona della “Vergine Maria Madre della Misericordia”, voluta dai poveri e dai volontari della Piccola Casa della Misericordia di Gela, come omaggio alla Vergine Maria per il dono dell’Anno Giubilare...
-
Maria della Salute torna a splendere a Venezia
A Venezia la chiamano Mesopanditissa, è una tradizionale icona della Madonna Odigitria, la Vergine Maria regge il Bambino col braccio sinistro mentre fa il gesto di intercessione nella sua direzione...
-
L'icona della Madonna del Conforto lascia Santa Maria Antiqua
Il 30 ottobre si è chiusa la mostra nella chiesa di Santa Maria Antiqua, uno spettacolare esempio di arte bizantina a Roma. La mostra è stata la occasione per mostrare...
-
Una icona ucraina dalla Polonia per l'apertura dell'Anno Santo
Si chiama “Porte di misericordia”, ed è una antica icona mariana di provenienza ucraina che è stata portata in Vaticano per l’apertura dell’Anno Straordinario della Misericordia. Una scelta simbolica: l’icona,...