-
Capitani di San Marino, il Papa ringrazia per l'accoglienza degli immigrati
“ A scuola come va?” La domanda è del Papa, al figlio di uno dei due capitani reggenti di san Marino che oggi sono stati ricevuti da Francesco con le...
-
Papa Francesco: “Sono preoccupato per il G20 e per il futuro dei migranti”
Papa Francesco ha detto di essere molto preoccupato per il vertice riunione del "G20". "Temo che ci siano alleanze assai pericolose tra Potenze che hanno una visione distorta del mondo:...
-
Il Papa a Roma Tre, un'ora di risposte a braccio, l'università è dialogo
La paura della diversità, la difesa della identità culturale, il senso di Roma come “communis patria”, la lotta alla violenza, e la necessaria “carità intellettuale” nel mondo dei social network.Le...
-
La storia di Loni: dall’Albania per “dipingere” una vita migliore
Loni Mjeshtri ha solo 19 anni, ma la sua esperienza e la sua forza gliene fanno dimostrare molti di più. Una grande passione: quella di dipingere. Ed è proprio questo...
-
L'Europa saprà essere una "comunità di destino"?
A maggio Papa Francesco ha ricevuto il Premio Carlo Magno, una occasione per mettere al centro della riflessione l’ Europa. A fine agosto il Ratzinger Schulerkreis ha messo al centro...
-
Dopo l'accoglienza l'integrazione, ne parlano i vescovi europei
E’ alla luce della riflessione avviata negli ultimi anni assieme a diversi organismi ecclesiali sulla risposta della Chiesa all’intenso flusso migratorio verso l’Europa, e cercando di integrarla alla riflessione della...
-
Meeting di Rimini: apertura al confronto con l'altro
Dal discorso del presidente Mattarella alle testimonianze di chi lavora con i migranti, il Meeting per l'Amicizia dei Popoli di Rimini apre sguardo e cuore al tema dell'immigrazione, così fondamentale...
-
Immigrazione, guerre dimenticate e Medio Oriente al Premio Colombe d'Oro 2016
“Bisogna gridare con forza che occorre verità non solo per Giulio Regeni e per gli altri attivisti che in questi momenti in Siria stanno operando per la pace, ma anche...
-
Oltre la paura, Loppiano Lab alla sesta edizione
“Oltre la paura – cultura del dialogo, cittadinanza attiva, economia civile” è il titolo dell’edizione 2015 promossa da Gruppo Editoriale Città Nuova, Istituto Universitario Sophia, Polo Lionello Bonfanti/Economia di Comunione...
-
Scola: "Sull'immigrazione serve straordinario lavoro educativo"
“La conoscenza delle reciproche fedi e della storia di ciascuno deve condurre al rispetto di ogni espressione religiosa in ogni parte del mondo”. Lo scrive il Cardinale Arcivescovo di Milano...
-
Sempre più cristiani fuggono dalle persecuzioni
"Se centinaia di migliaia di persone preferiscono la fuga alla permanenza nel luogo di origine, pur consapevoli di mettere in pericolo la loro vita, è perché i conflitti si sono...
-
A rischio l’emigrazione dei giovani italiani nel Regno Unito
Il Ministro dell’Interno britannico, Theresa May, ha dichiarato sulle colonne del Sunday Times la sua intenzione di agire affinché gli accordi di Schengen sulla libera circolazione dei cittadini comunitari all’interno...
-
Bagnasco: incoraggianti le decisioni dell' Onu e della Merkel
Un buon segno dalle Nazioni Unite e un apprezzabile cambio di marcia da Angela Merkel. Il cardinale Angelo Bagnasco ha celebrato in questi giorni a Genova la festa della Madonna...
-
Mattarella al Meeting di Rimini: "Europa alimenti il dialogo tra religioni"
I “germi di una terza guerra mondiale” scaturiscono da un “terrorismo alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio” e che si stanno insinuando “nel Mediterraneo, in Medio Oriente,...
-
Il Card. Montenegro: "Con le toppe non si risolvono i problemi''
La tratta delle persone è un tema assolutamente attuale. Le cronache italiane e non solo parlano quotidianamente di questa tragedia del Terzo Millennio. E l'Italia, suo malgrado, è meta -...
-
Card. Bozanic: “L’Europa sembra priva di una vera cultura di accoglienza”
Una Europa “molto spesso confusa, che sembra priva di una vera cultura di accoglienza, così come di una vera solidarietà tra i diversi Paesi che la compongono.” Parla così il...
-
Le sfide comuni per le Chiese d' Europa secondo Papa Francesco
“Oggi le Chiese e le Comunità ecclesiali in Europa si trovano ad affrontare sfide nuove e decisive, alle quali possono dare risposte efficaci solo parlando con una voce sola.” Papa...
-
Il traffico di esseri umani si combatte con una nuova morale sociale
Occorre responsabilizzare i singoli oltre che gli stati, e creare una autorità che possa far rispettare gli accordi internazionali. E’ quanto emerge dai lavori della plenaria della Pontificia Accademia delle...