-
Papa Francesco, senza una "salutare vergogna" il cambiamento rimane una chimera
"Le mafie vincono quando la paura si impadronisce della vita, ragion per cui si impadroniscono della mente e del cuore, spogliando dall’interno le persone della loro dignità e della loro...
-
Dalle diocesi, i vescovi italiani e il loro impegno contro ogni tipo di mafia
Nei giorni scorsi è emersa la notizia della pianificazione di un possibile attentato a danno del Procuratore Nicola Gratteri e della sua famiglia.
-
Siena, l'evento ad un anno dalla beatificazione di Livatino
Lunedi prossimo, 9 maggio 2022, alle ore 16,30, si terrà presso la tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia – SI) il convegno “Nessuno ci verrà a chiedere quanto siamo stati credenti,...
-
Il Cardinale Bassetti ricorda Livatino: "Mafia e Vangelo non possono convivere"
Domenica prossima “il giovane magistrato assassinato dalla stidda agrigentina verrà proclamato beato perché ucciso in odio alla fede. Una beatificazione che avviene in una ricorrenza di grande significato: il 9...
-
Testimonianza cristiana e diritto nel pensiero e nella vita di Rosario Livatino
Trent'anni fa cadeva ucciso per mano della mafia il magistrato Rosario Livatino.
-
A Palermo "il sorriso di Don Pino è quello dei bambini di Brancaccio"
Sabato pomeriggio Papa Francesco ha visitato la Parrocchia di San Gaetano a Brancaccio, periferia di Palermo, e la casa dove ha vissuto fino alla sua uccisione - il 15 settembre di 25 anni...
-
Papa Francesco a Brancaccio "perché anche qui è possibile il riscatto"
Il Beato Pino Puglisi è il filo conduttore della visita del Papa a Palermo. E proprio per rendere omaggio al Beato ucciso dalla mafia, Francesco visita in forma privata la parrocchia di Don Pino...
-
Il Papa a Palermo: "Non servono uomini d'onore ma d'amore, mafiosi convertitevi!"
“La parola odio va cancellata dalla vita cristiana; perciò non si può credere in Dio e sopraffare il fratello. Non si può credere in Dio ed essere mafiosi. Chi è mafioso non vive da...
-
Benedetto XVI a Palermo: "Mafia, strada di morte incompatibile con il Vangelo"
Il 3 ottobre 2010 tocca a Benedetto XVI visitare Palermo. E anche in Sicilia il Papa non delude le aspettative.
-
Mafia, la nuova condanna dei Vescovi siciliani 25 anni dopo Giovanni Paolo II
“La mafia è un gravissimo peccato. E tutti i mafiosi sono peccatori: quelli con la pistola e quelli che si mimetizzano fra i colletti bianchi. Peccato è anche l’omertà. Peccato ancora più...
-
Monsignor Galantino: “Contro la mafia ci siamo anche noi. La Chiesa ci sta”.
“Sono qui per dirvi che ci siamo anche noi. La Chiesa italiana ci sta. Potrebbe sembrare banale ribadirlo, soprattutto dopo l’incontro di papa Francesco con i familiari delle vittime della...
-
Il Papa: “Lottare contro la mafia significa bonificare, trasformare, costruire”
“Desidero rivolgere il pensiero a tutte le persone che in Italia hanno pagato con la vita la loro lotta contro le mafie. Ricordo, in particolare, tre magistrati: il servo di...
-
L'esperienza umana e professionale del magistrato Livatino
In una conferenza tenuta al Rotary club di Canicattì il 7 aprile del 1984 sul “ruolo del giudice nelle società che cambia” ebbe a dire: “L'indipendenza del giudice, infatti, non...
-
Livatino, conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione
Procede spedita la causa di beatificazione del giudice Rosario Livatino, assassinato dalla mafia nel settembre 1990 all'età di 38 anni. Nei giorni scorsi infatti si è conclusa la fase diocesana...
-
Il Papa: "Mafia cultura di morte, si oppone al Vangelo"
"Mafia, camorra e ‘ndrangheta sfruttando carenze economiche, sociali e politiche, trovano un terreno fertile per realizzare i loro deplorevoli progetti". Lo ha detto Papa Francesco ricevendo questa mattina in Vaticano...
-
Il Papa: lottare senza paura contro la mafia della droga
La droga è una piaga mondiale sostenuta dal crimine organizzato, ma non possiamo cadere nella ingiustizia di trattare coloro che sono stati resi schiavi come oggetti rotti.
-
Un nuovo libro racconta "Don Pino, martire di mafia"
Non una semplice biografia, ma molto di più: "Don Pino, martire di mafia" - edizioni Ares - è il libro scritto dall'Arcivescovo di Catanzaro - Squillace Monsignor Vincenzo Bertolone e...