-
Misericordia e riconciliazione in Papa Francesco, la lettura del Cardinale Betori
“La novità di quanto viene offerto dal magistero di Papa Francesco, è soprattutto nello sguardo con cui egli si rivolge verso la realtà a partire dal Vangelo. Il Papa non...
-
Da 400 anni con San Vincenzo. Il Papa: “Contribuite alla cultura della misericordia"
Il vostro lavoro è “un’autentica testimonianza dell’amore di Dio verso i poveri”. Cosi Papa Francesco saluta i membri dell’AIC, l’Association Internationale des Charités. Il Messaggio del Papa fa riferimento ai...
-
Il Papa: "Unire la cultura della misericordia a quella dell'incontro"
La Délégation Catholique pour la Coopération della Chiesa Cattolica Francese lavorando per lo sviluppo serve “un’autentica cooperazione tra le Chiese locali e tra i popoli, opponendosi alla miseria e operando...
-
Epifania: all'Angelus i poveri distribuiscono l'opuscolo sulla Misericordia del Papa
Un tramezzino e una bevanda per i poveri. E’ il dono e la ricompensa di Papa Francesco ai più bisognosi, nel giorno dell’Epifania del Signore. Saranno loro a distribuire in...
-
Peccato e misericordia nel "dopo" cristiano, un colloquio con il cardinale Ruini
Il libro “ C’è un dopo? La morte e la speranza” del Cardinale Camillo Ruini affronta il tema della morte in molte culture, religioni e confessioni. A 500 anni dalla...
-
Misericordioso e giusto, il volto del Padre nelle riflessioni di un giudice rotale
Di commenti più o meno teologici sulla “Misericordia” durante l’Anno Giubilare ne sono stati fatti molti negli ultimi mesi, ma una riflessione per i sacerdoti fatta da un giudice della Rota...
-
Il Papa: dopo il Giubileo la confessione dei lefebvriani continua ad essere valida
Una lunga riflessione pastorale sulla misericordia, ma soprattutto la conferma per i lefebvriani di poter continuare a confessare validamente e la istituzione della Giornata Mondiale dei poveri. La lettera “ Misericordia...
-
Giubileo della misericordia, i cinque temi di ottobre
Il mese di ottobre è un mese di viaggi ed ecumenismo. Papa Francesco apre il mese con la seconda parte del viaggio in Caucaso e lo chiude con la visita...
-
Il Papa: "Diventiamo strumenti e canali di misericordia"
Con questo pellegrinaggio "manifestate la vita e la comunione della Chiesa nei Paesi Bassi e l’unità con il Successore di Pietro". Lo ha detto il Papa salutando i fedeli olandesi...
-
Giubileo, chiuse le Porte Sante diocesane
Il Giubileo della Misericordia si è concluso nelle varie Diocesi con la chiusura delle Porte Sante nelle diverse cattedrali e nei diversi santuari. Da adesso resterà aperta fino a domenica...
-
Il Papa: "Escludere le persone è voltare la faccia a Dio"
L’ultima celebrazione giubilare prima della chiusura della Porta Santa di San Pietro, domenica prossima, Papa Francesco l’ha dedicata alle persone socialmente escluse celebrando con loro la Messa nella Basilica Vaticana.
-
Il Papa: "Dio include tutti, nessuno è escluso dalla sua misericordia"
Inclusione. E’ il tema centrale dell’udienza giubilare - l’ultima di questo Anno Santo - tenuta stamane da Papa Francesco in Piazza San Pietro.
-
Papa: " Le religioni, grembi di vita e porte di speranza"
E' ancora la misericordia il tema principale del discorso di Papa Francesco a circa 200 membri appartenenti a diverse religioni (cristiana, ebraica, musulmana, buddista, induista ed altre), impegnati nel campo...
-
Il Papa: "La Chiesa deve accogliere e accompagnare"
“All’inizio della sua storia, la vostra Congregazione si è adoperata a riaccendere la fede che la rivoluzione francese stava spegnendo nel cuore dei poveri delle campagne della Provenza, travolgendo anche...
-
Il cardinale Koch a Manoppello: abbiamo visto il volto della Misericordia
Nel 2017 saranno 500 anni che in Occidente i fratelli e le sorelle luterani hanno cominciato a separarsi dal Papa e dalla Chiesa Cattolica romana. Tuttavia più antica della Riforma...
-
P. Spadaro: Georgia e Azerbaijan e la politica di misericordia
‘Siamo tutti fratelli’ è il motto della visita che Papa Francesco farà in Azerbaigian nell’ambito del viaggio che, dal 30 settembre al 2 ottobre, lo porterà anche in Georgia a...
-
San Nicola da Tolentino fa assaporare la misericordia di Dio
Il 10 settembre a Tolentino si festeggia san Nicola ed il sabato successivo alla festa del Santo chi si reca nel Cappellone del Santuario può ‘prendere’ l’indulgenza plenaria concessa da...
-
Il Papa: "Madre Teresa generosa dispensatrice di misericordia"
Madre Teresa di Calcutta è santa. A proclamarla solennemente Papa Francesco nel corso della Messa di canonizzazione presieduta questa mattina in Piazza San Pietro.
-
Il Papa, serve il coraggio di chiedere misericordia per essere salvati
Dio ci ha creato in piedi, la sua misericordia ci da dignità, e per questo dobbiamo avere lo stesso coraggio della emorroissa per incontrare il Signore ed essere salvati anche...
-
Al Meeting, il collirio della misericordia secondo Zuppi
Anche il Meeting dell’Amicizia tra i popoli ha accolto con dolore la tragedia del terremoto che ha colpito il Centro Italia, distruggendo interi paesi e causando molti morti; in apertura...