-
Papa Francesco vuole andare in Kazakhstan per il Congresso dei leader delle religioni
Papa Francesco vuole recarsi in Kazakhstan in occasione del 7° Congresso dei leader delle religioni mondiali e tradizionali in programma a settembre a Nursultan, capitale della repubblica ex sovietica.
-
Papa Francesco e Kirill, sei anni dopo
Parlare di ciò che unisce, più che di ciò che divide. E parlarne davanti al segno che l’unità dei cristiani è presente nonostante le divisioni, perché cristiano è chi crede...
-
Papa Francesco e Kirill, cinque anni dopo
Cinque anni dopo l’incontro tra Papa Francesco e Kirill, in attesa di un secondo incontro che alcuni pensano possa avvenire in Kazakhstan quest’anno, Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani e Patriarcato di...
-
I santi come cammino ecumenico. Papa Francesco – Kirill, quattro anni dopo
C’è chi pensa già al prossimo incontro, che potrebbe essere in Kazakhstan nel 2021. Ma c’è anche un cammino iniziato il 12 febbraio 2016, che va portato avanti. Così, Pontificio Consiglio per la...
-
Chiesa Cattolica e Patriarcato di Mosca, tre anni dopo l’Avana
La difesa della vita come luogo di scambio ecumenico: tre anni dopo lo storico incontro dell’Avana tra Papa Francesco e il Patriarca Kirill, il Cardinale Kurt Koch e il metropolita Hilarion si incontrano...
-
Cattolici e Patriarcato di Mosca, il punto un anno dopo l’Avana
C’è anche la solita questione dell’Ucraina, brandita come un grimaldello politico all’interno di un dialogo di stampo teologico. Ma, al di là di quello, l’incontro tra il Cardinale Kurt Koch,...
-
Un anno dopo Cuba, a che punto sono i rapporti tra Santa Sede e Patriarcato di Mosca?
Un incontro a Friburgo, in territorio neutro, per marcare il primo anniversario di uno storico incontro e proseguire sul cammino comune. Il Cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per...
-
Kirill fa 70 anni. E il Papa manda un regalo speciale
Per i 70 anni del Patriarca ortodosso di Mosca Kirill, Papa Francesco ha inviato una reliquia di San Francesco di Assisi, insieme con un messaggio di auguri. La notizia, lanciata...
-
Papa Francesco e Kirill: “Difendiamo vita e famiglia. Cerchiamo riconciliazione”
Famiglia e vita al centro della dichiarazione congiunta di Papa Francesco e il Patriarca Ortodosso Kirill. I quali, oltre a parlare di cristiani perseguitati, oltre a sottolineare l’importanza della libertà religiosa,...