-
Papa Francesco, conoscere Gesù è una avventura
“Conoscere Gesù è un’avventura, ma un’avventura sul serio, non un’avventura da ragazzino”. Papa Francesco lo ha detto nella sua riflessione nella messa a Santa Marta.Ecco allora la domanda del Papa:...
-
L'Angelus di Papa Francesco: verso Bari, preghiere per Nicaragua, Siria e Corno d'Africa
Una preghiera per il Nicaragua, dove i vescovi sono impegnati in una difficile mediazione con il governo. Una per la Siria, dove una nuova offensiva a Daraa continua a creare profughi. Una...
-
Papa Francesco all'Angelus: “Il peccato ci rende impuri”. E poi si iscrive alla GMG
Il primo pellegrino della Giornata Mondiale della Gioventù 2019 è Papa Francesco, che dà il via alle iscrizioni per l’evento cliccando su un tablet al termine di un Angelus che è stato tutto concentrato...
-
Il buon confessore evangelizza ed esorcizza le periferie del peccato
L’identikit del buon confessore che opera nel tribunale della misericordia. Il Papa lo ha delineato per i partecipanti al Corso sul Foro Interno della Penitenziaria apostolica che ha ricevuto questa...
-
Il Papa: "Dio è più grande del nostro peccato"
Nella prima Udienza Generale dopo Pasqua, Papa Francesco ha concluso il ciclo di catechesi sulla misericordia nell’Antico Testamento commentando il Salmo 51, il salmo del Miserere.
-
Cantalamessa: il mondo ha perso il senso del peccato
Una riflessione sull’ecumenisco quella che Padre Cantalamessa ha proposto come conclusiva della serie dedicata al Concilio per la Quaresima in Curia.
-
A colloquio con un esorcista, P. Cipriano De Meo
Gli italiani sono a digiuno della realtà demoniaca. E’ un vero e proprio allarme quello che Padre Cipriano De Meo, frate cappuccino ed esorcista, lancia in questa intervista con Acistampa....
-
Peccato e corruzione, la differenza tra chi chiede perdono e chi no
Peccato e corruzione, un tema che Papa Francesco affronta spesso alla scuola di Sant’ Ignazio di Loyola, e che questa mattina è tornato nella omelia della Messa del mattino, celebrata...
-
Giubileo: fede e ragione nel dialogo
L'Anno Santo della misericordia è anche una occasione di dialogo con le altre fedi e una opportunità per approfondire la identità cristiana e cattolica. Nella compresione di questa realtà ci accompagna...
-
Il Papa: "Essere cristiani senza porre condizioni"
Bisogna essere cristiani a tutto tondo, senza porre condizioni, accettando lo stile divino della salvezza. Lo ha ribadito questa mattina Papa Francesco nel corso dell'omelia della messa quotidiana celebrata a...
-
Il Signore ha un sogno per ognuno di noi
Il Signore sogna un popolo che non sia rovinato dal peccato. Nella omelia della messa celebrata questa mattina nella cappella dello Spirito Santo della Domus Sanctae Marthae il Papa ha...