-
Papa Francesco: "Una società amica della famiglia è possibile"
“Sappiamo che i cambiamenti sociali stanno modificando le condizioni di vita del matrimonio e delle famiglie in tutto il mondo. Inoltre, l’attuale contesto di crisi prolungata e molteplice mette a...
-
Papa Francesco, le Beatitudini di Gesù, paradigma sempre nuovo e rivoluzionario
Educhiamo i giovani alla globalizzazione della solidarietà. E’ quanto chiede Papa Francesco nel messaggio in occasione dell'incontro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali alla Casina Pio IV, in Vaticano.
-
Accademia delle Scienze Sociali, il Papa nomina un nuovo membro ordinario
Papa Francesco ha nominato Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali la Professoressa Mpilenhe Pearl Sithole, Docente presso l’University of the Free State Qwaqwa Campus a Phuthaditjhaba, in Sud...
-
Un sociologo esperto di disabilità per l’Accademia delle Scienze Sociali
Il nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali è Fabio Ferrucci, sociologo esperto di inclusione delle persone con disabilità in contesti lavorativi ed educativi.
-
Il Papa nomina un nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Un Professore-Ricercatore della Divisione di Filosofia e Membro del Consejo de Gobierno del Centro de Investigación Social Avanzada di Santiago de Querétaro in Messico è stato nominato da Papa Francesco Membro...
-
Il Papa nomina un nuovo membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
E' Sr. Helen Alford, Vice Rettore della Pontificia Università San Tommaso d’Aquino in Roma, un nuovo Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali nominata questa mattina da Papa Francesco.
-
Papa Francesco: “Non rispettare i diritti sociali è una violenza silenziosa”
È un momento storico, di profondi cambiamenti, che mette in gioco “l’anima stessa dei nostri popoli”, mentre i diritti sociali non vengono rispettati con scelte di fatto che praticano “una violenza silenziosa”....
-
Papa Francesco: “È compito degli Stati partecipare al bene comune dell’umanità”
Di fronte ai nuovi nazionalismi, Papa Francesco propone l’idea di uno Stato che ha il compito di partecipare al bene comune dell’umanità, chiede di rilanciare il mutilateralismo, denuncia l’egoismo che deriva dai...
-
Papa Francesco nomina Zamagni presidente della Pontificia Accademia di Scienze Sociali
È l’economista Stefano Zamagni il nuovo presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Prende il posto di Margaret Archer, presidente dal 2014 al 2019, che ha quindi terminato il suo quinquennio.
-
Un docente di sociologia nominato Membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Un docente di Sociologia e Psicologia presso l’Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia è stato nominato da Papa Francesco Membro Ordinario della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Si tratta del professor Krzysztof Wielecki.
-
Traffico di esseri umani, la Santa Sede pensa a come reintegrare le vittime
Come reintegrare in società le vittime del traffico di esseri umani? Come dare loro un aiuto legale? Si è parlato di questo nel workshop ospitato dalla Pontificia Accademia delle Scienze...
-
Il Papa: "Il lavoro è un bisogno fondamentale"
Il lavoro è "una capacità innata e un bisogno fondamentale. I diritti possono essere sospesi o addirittura negati; le capacità, le attitudini e i bisogni, se fondamentali, no" . Così...
-
Il Papa: lottare senza paura contro la mafia della droga
La droga è una piaga mondiale sostenuta dal crimine organizzato, ma non possiamo cadere nella ingiustizia di trattare coloro che sono stati resi schiavi come oggetti rotti.
-
La denuncia della Santa Sede: “Il traffico di esseri umani è un crimine contro l’umanità”
La denuncia è diretta: “Il traffico di esseri umani è un crimine contro l’umanità”. Ma l’arcivescovo Bernardito Auza, Osservatore Permanente delle Nazioni Unite presso l’ufficio di New York, non esita...