-
Papa Francesco: "Le donne sono protagoniste di una Chiesa in uscita"
“Per la prima volta, un Dicastero coinvolge un gruppo di donne rendendole protagoniste dei progetti e delle linee culturali che va sviluppando, e non solo per occuparsi di questioni femminili....
-
Nomine vaticane, due nuovi incarichi
Due nomine vaticane queste mattina da parte di Papa Francesco. Il Papa ha nominato Segretario della Pontificia Accademia Mariana Internazionale Padre Gilberto Cavazos González e ha nominato Capo Ufficio nel...
-
Papa Francesco, no al progresso tecnologico nemico del bene comune
Papa Francesco tratteggia una “umanità che affronta sfide senza precedenti”, con “problemi nuovi che vogliono soluzioni nuove”, in uno sviluppo tecnologico che deve andare di pari passo con “un adeguato sviluppo...
-
Papa Francesco: "I beni culturali ecclesiastici testimoni di fede"
"Seguendo il pensiero del Magistero ecclesiale, possiamo elaborare quasi un discorso teologico sui beni culturali, considerando che essi hanno parte nella sacra liturgia, nell’evangelizzazione e nell’esercizio della carità. Essi, infatti, in...
-
La Santa Sede parteciperà alla Biennale dell'Architettura
Dopo aver partecipato nel 2013 e nel 2015 all’Esposizione Internazionale d’Arte de La Biennale di Venezia, la Santa Sede parteciperà quest’anno per la prima volta alla Biennale Architettura di Venezia...
-
Come sarà l'uomo futuro? Se lo chiede il Pontificio Consiglio della Cultura
Non c’è solo la necessità di una valutazione morale, ma anche la necessità di comprendere il cambiamento antropologico in atto, dietro la scelta del Pontificio Consiglio della Cultura di dedicare...
-
Musica Sacra: un convegno per riflettere "oggi" sulla musica di Chiesa
Come valutare il peso del cambiamento nella concezione della musica di Chiesa, 50 anni dopo l’Istruzione Musicam Sacram? Come rivisitare il luogo e il ruolo del musicista di Chiesa? Rispondere...
-
Paul Tighe, un vescovo comunicatore per la Cultura
Al momento si sta guardando intorno, cercando di capire quale sarà il suo compito. Ma per monsignor Paul Tighe, che il 28 febbraio verrà ordinato vescovo, è già molto importante...