-
La rete della Caritas Ambrosiana per i profughi ucraini
La rete Caritas Ambrosiana ha dato il suo consistente contributo per i profughi ucraini. "A Milano Caritas ambrosiana ha interamente mobilitato il suo sistema – fatto di organismi parrocchiali e decanali,...
-
Camminare insieme sulla via degli ultimi. 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane
Si apre oggi alle ore 16, a Rho, presso il Centro Congressi Stella Polare, il 42° Convegno nazionale delle Caritas diocesane che vede riunite oltre 500 persone, tra direttori e...
-
Il vescovo polacco Zadarko chiede più aiuti all' Unione Europea per i rifugiati ucraini
Il vescovo Krzysztof Zadarko si è chiesto perché la Polonia non stia ricevendo più sostegno dall'Unione europea e da altri paesi nonostante aiuti milioni di rifugiati ucraini.
-
Ucraina, continua la guerra e dall'Italia si moltiplicano gli aiuti ai rifugiati
Nella guerra che prosegue in terra ucraina c’è una situazione che strazia il cuore, quella dei bambini.
-
Ucraina, la Caritas Polonia presenta i dati sugli aiuti forniti ai profughi
Le parrocchie cattoliche di rito romano e bizantino in Polonia hanno raccolto e fornito ai rifugiati dall'Ucraina che soggiornano in Polonia aiuti finanziari e materiali per un valore di almeno...
-
Le monache di Cascia accolgono profughi ucraini. Cardinal Czerny di nuovo in Ucraina
"Nei prossimi giorni il Cardinal Czerny partirà nuovamente alla volta dell’Ucraina, su richiesta di Papa Francesco, per manifestare la vicinanza del Santo Padre a quanti vivono con dolore le conseguenze...
-
Mons. Jedraszewski ospita i rifugiati ucraini nel Palazzo Arcivescovile di Cracovia
Ogni parrocchia dell'arcidiocesi di Cracovia aiuta l'Ucraina e i suoi abitanti. Sono diverse migliaia i profughi ospitati nei conventi, nelle case per i pellegrini e negli edifici parrocchiali. Mons. Marek...
-
Profughi: CEI e Sant’Egidio al Viminale per il rinnovo dei corridoi per l’Etiopia
Verrà firmato al Viminale un nuovo protocollo per l’arrivo, in due anni, di 600 richiedenti asilo da Etiopia, Niger e Giordania. Si tratta di persone vulnerabili (famiglie con bambini, malati,...
-
Il Papa: "In Iraq serve un processo di riconciliazione nazionale"
"Colgo l’occasione per salutare i fedeli dell’amata terra irachena, duramente provati, condividendo la speranza per le notizie recenti che parlano di una ripresa della vita e dell’attività in regioni e...
-
Dal Papa il fondatore di Proactiva Open Arms, ONG che assiste i profughi in mare
In udienza dal Papa questa mattina anche il fondatore della ONG Proactiva Open Arms Oscar Camps. L'organizzazione di esperti di salvataggio in mare che dal 2015 si occuoea di salvataggio si...
-
Il dramma dei Rohingya nel cuore del Papa
“Preghiamo per tutti i migranti, i rifugiati, gli sfruttati che soffrono tanto, tanto, e parlando di migranti cacciati via, sfruttati, vorrei pregare con voi oggi in modo speciale per i...
-
Don Mussie Zerai, lo scalabriniano che racconta la vita dei profughi
Alcuni mesi fa il commissario europeo all’immigrazione, Dimitris Avramopoulos, aveva proposto di aumentare i respingimenti da parte dell’Europa, affermando che il patto firmato nel marzo scorso con la Turchia, in...
-
Migrantes: un anno dopo l'appello del Papa
E’ passato un anno da quando, il 6 settembre 2015, papa Francesco, per prepararsi con “un gesto concreto” all’ Anno Santo della misericordia, invitava le parrocchie, le comunità religiose, i...
-
Ungheria, vescovi e governo sostengono i profughi
Lo scorso 24 gennaio i vescovi ungheresi avevano indetto una colletta straordinaria per i profughi e il risultato è stato di crca 85 milioni di fiorini, altri 120 li donerà...
-
Dodici profughi con il Papa in aereo, le loro storie
Padre Lombardi ha detto che "Il Papa ha voluto fare un gesto di accoglienza nei confronti dei rifugiati accompagnando a Roma con il suo stesso aereo tre famiglie di rifugiati...
-
Migranti, le perplessità del Card. Vegliò sull'accordo UE-Turchia
Circa 200 tra profughi e migranti sono stati espulsi ieri dalla Grecia e ricondotti in Turchia nell'ambito dell'accordo firmato in marzo tra l'Unione Europea e il governo turco. Una situazione...
-
Migranti, il Papa: "I governanti aprano cuori e porte"
Papa Francesco, nel corso dell'odierna Udienza Generale, si è soffermato sui capitoli 30 e 31 del libro del profeta Geremia, il passo del "Libro della consolazione".
-
Il Papa: "Non è mai troppo tardi per convertirsi". Preghiera per profughi e Siria
Partendo dal commento del Vangelo di oggi Papa Francesco, nel corso della recita dell’Angelus, coglie l’occasione per ribadire che “Dio non permette le tragedie per punire le colpe. Anche oggi,...
-
La Chiesa cattolica nel Regno Unito e l'impegno per i profughi siriani
Vescovi inglesi e governo insieme per riaffermare il sostegno della Chiesa inglese agli sforzi compiuti dal governo locale nell’accogliere i rifugiati siriani, in fuga da Damasco. Si è svolto ieri...
-
Sudan: 80 mila in fuga a rischio della vita
Migliaia di vite appese ad un filo. Negli ultimi due mesi nella regione di Mundri in Sud Sudan almeno 80mila persone sono dovute fuggire a causa delle violenze e sono...