-
In Centrafrica un ospedale per bambini voluto da Papa Francesco
A Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, viene inaugurato un nuovo centro sanitario pediatrico, ristrutturato e ampliato per volontà di Papa Francesco.
-
Betharram nel cuore della Repubblica Centrafricana
Nella Regola di vita della Congregazione del Sacro Cuore di Gesù di Betharram si legge: “noi dobbiamo essere «Campo volante di preti ausiliari liberi da ogni opera particolare, capaci di andare in ogni...
-
Il Papa annuncia: Concistoro il 28 giugno, 5 nuovi cardinali
Con la promessa dello Spirito Santo Gesù ci assicura che non resteremo orfani. Sono parole che “trasmettono la gioia di una nuova venuta di Cristo”. Lo ha detto Papa Francesco...
-
Il Papa ha ricevuto il Presidente della Repubblica Centrafricana
15 minuti di colloquio privato alla presenza di un interprete. Tanto è durato l'incontro tra Papa Francesco ed il Presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, ricevuto in udienza privata nel...
-
Il Papa saluta l'Africa e rientra a Roma
E’ terminato il viaggio apostolico di Papa Francesco in Africa. Il Pontefice si è congedato dalla Repubblica Centraficana ed è ripartito alla volta di Roma. Il volo papale è atteso...
-
Il Papa a Bangui: "Guardiamo all'altra riva con speranza ed entusiasmo"
L’ultimo appuntamento pubblico di Papa Francesco in Africa coincide con la celebrazione della Messa nello stadio Barthélémy Boganda di Bangui davanti a circa 30mila fedeli. Al termine del rito il...
-
Il Papa ai giovani di Bangui: "Dovete resistere e non fuggire!"
Dopo aver aperto la Porta Santa della Cattedrale di Bangui e celebrato la Messa, Papa Francesco ha incontrato sul Sagrato i giovani della Repubblica Centrafricana.
-
Il Papa apre la Porta Santa di Bangui: "Deponete gli strumenti di morte"
Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Cattedrale di Bangui, capitale della Repubblica Centrafricana, dando così inizio in anticipo all’Anno Santo della Misericordia. La Porta Santa della Basilica di...
-
Il Papa ricorda i "Santi della porta accanto" e prega per la Rep. Centroafricana
I Santi “sono esempi da imitare. Non soltanto quelli canonizzati, ma i santi della porta accanto, che, con la grazia di Dio, si sono sforzati di praticare il Vangelo nell’ordinarietà...
-
Il Papa: "Promuovere riconciliazione e dialogo"
Sono vicino al vostro popolo che soffre "da troppi mesi una situazione difficile e dolorosa". Così stamane Papa Francesco ricevendo i Vescovi della Repubblica Centrafricana in visita ad limina.