-
La Riconciliazione a Filetto di Camarda a 78 anni dalla fine della Guerra Mondiale
La piccola comunità abruzzese ha accolto Rainer Schnitzer, borgomastro di Pöcking, giunto in Abruzzo per partecipare alla commemorazione di 17 civili uccisi per rappresaglia il 7 giugno 1944, dopo l’uccisione di un tedesco nel...
-
Papa Francesco, attenzione a chi crea corruzione come prezzo per falsi aiuti
E’ un discorso sulla riconciliazione quello del Papa alla messa nello stadio di Maputo. Un discorso che cerca di indicare un cammino che in Mozambico sembra ancora lungo e che vede ancora...
-
Xuereb, nunzio in Corea, affidiamo tutto a Maria mentre cresce la speranza
“Mettiamo tutto nel cuore Immacolato della Vergine Maria. Lei sa quando e come ci possa essere una riconciliazione tra la famiglia coreana che vive al Nord e quella che vive nel...
-
Il Papa in Myanmar: "La via della vendetta non è la via di Gesù"
"Sono venuto come pellegrino per ascoltare e imparare da voi, e per offrirvi alcune parole di speranza e consolazione". Così Papa Francesco nell'omelia della Messa - la prima celebrata in...
-
Il Papa in Myanmar, 40 minuti di incontro con il tavolo interreligioso
“Quanto è bello quando i fratelli sono uniti”. È il salmo che Papa Francesco ha pensato, e riportato, durante il breve incontro con il tavolo interreligioso, nell’arcivescovado di Yangon.
-
Il Papa lascia alla Colombia un compito: non fermiamoci a fare il primo passo
La chiave è tutta lì, in quella parola: riconciliazione. Non solo pace, non solo accordi, ma la rinascita di un popolo che sia appunto uno. Il senso del viaggio del Papa...
-
Il Papa saluta la Colombia: "Fate il primo passo!"
Il Papa saluta la Colombia celebrando la Messa a Cartagena, ultima tappa del suo viaggio apostolico prima di rientrare nella notte a Roma.
-
Il Papa in Colombia: "Non c'è pace senza riconciliazione"
La seconda Messa in Colombia Papa Francesco la celebra a Villavicencio, presiedendo il rito di beatificazione dei Servi di Dio Jesús Emilio Jaramillo Monsalve, Vescovo di Arauca, e Pedro María...
-
Il Papa ai colombiani: "Siate fratelli e compagni di strada"
E’ il Parco Simon Bolivar di Bogotà ad ospitare la prima Messa in terra colombiana presieduta dal Papa. Una celebrazione eucaristica votiva per la pace e la giustizia.
-
Riconciliazione, povertà, difesa dell'ambiente nella visita del Papa in Colombia
La prima tappa è Bogotà. Il Papa ci arriva i 6 settembre prossimo alle 16.30. La cerimonia di benvenuto sarà l’unico appuntamento della giornata. La mattina dopo nella Plaza de Armas...
-
Misericordia e riconciliazione in Papa Francesco, la lettura del Cardinale Betori
“La novità di quanto viene offerto dal magistero di Papa Francesco, è soprattutto nello sguardo con cui egli si rivolge verso la realtà a partire dal Vangelo. Il Papa non...
-
Il Papa: "Dio riconcilia e pacifica nel piccolo e nel cammino"
Gesù è stato mandato per riconciliare e pacificare e lo fa “con una modalità speciale. Riconcilia e pacifica nel piccolo e nel cammino”. Così il Papa stamane nel corso della...
-
Giubileo, il Papa chiede di prendere coscienza della gravità dell'aborto
L’aborto è un dramma esistenziale e morale. Lo ha ribadito chiaramente stamane Papa Francesco nella lettera inviata al Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione all’approssimarsi del Giubileo...